Secondo uno studio pubblicato su The Lancet nel 2022, l’inibitore dell’FXIa asundexian (20 mg e 50 mg una volta al giorno) determinerebbe tassi di sanguinamento inferiori rispetto a apixaban, con un’inibizione quasi completa dell’FXIa in vivo, nei pazienti con fibrillazione atriale.
Post correlati
-
Intelligenza Artificiale tra luci e ombre: il dibattito dei farmacisti ospedalieri al Lab L.I.F.E. del Congresso SIFO
Condividere le esperienze di Intelligenza Artificiale sul campo come momento di formazione.... -
SIFO 2025, Focus Session sulla pediatria: il ruolo del farmacista ospedaliero tra ricerca e nuove tecnologie
Il Congresso SIFO 2025 dedica una delle Focus session – “Pediatria a... -
Farmacisti ospedalieri, la formazione guarda al futuro
Il futuro delle scuole di specializzazione in farmacia ospedaliera è attualmente caratterizzato...

