
L’intervento
All’uomo è stato prima rimosso uno dei suoi bulbi olfattivi, preziosi perché contengono delle cellule specializzate, dette olfactory ensheathing cells (OECs), che consentono alle fibre nervose del sistema olfattivo di rinnovarsi continuamente. Nel midollo spinale, li’ dove c’era la lesione, sono state iniettate le cellule e innestate delle fibre di tessuto nervoso prelevate dalla caviglia. Secondo i ricercatori le fibre nervose possono rigenerare il midollo e riparare la lesione. I medici polacchi presenteranno oggi il Wroclaw Walk Again Project, con cui vogliono arruolare altre due persone paralizzate, con il midollo completamente reciso, per testare l’efficacia della loro tecnica. I due pazienti, che possono arrivare da qualsiasi paese del mondo, dovranno avere tra i 16 e 65 anni e vivere tre anni in Polonia. Tutte le terapie saranno gratuite.
