La rivista Lancet Infectious Disease ha pubblicato recentemente uno studio sull’impatto della vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) nella popolazione adulta-anziana in Scozia. L’RSV causa una significativa morbilitĂ e mortalitĂ respiratoria a livello globale, con un effetto clinico particolarmente grave proprio sulla popolazione…
LeggiGiorno: 10 Aprile 2025
Sclerosi multipla secondaria progressiva non recidivante: tolebrutinib ritarda la progressione della disabilitĂ
Il New England Journal of Medicine (NEJM) ha pubblicato i risultati dello studio di fase III HERCULES, dai cui emerge come tolebrutinib abbia ritardato la progressione della disabilitĂ nelle persone con sclerosi multipla secondaria progressiva non recidivante (nrSPMS), per le quali attualmente non esistono…
LeggiDislipidemie: il farmaco sperimentale AZD0780 riduce significativamente il colesterolo LDL. L’evidenza dallo studio PURSUIT
Dagli ultimi dati dello studio di fase IIb PURSUIT emerge come AZD0780 riduca – rispetto al placebo – in maniera statisticamente significativa il colesterolo legato alle lipoproteine a bassa densitĂ (LDL-C) quando somministrato come trattamento aggiuntivo alla terapia standard con statine. AZD0780 è un…
Leggi