Con 1,67 milioni di nuovi casi nel mondo e oltre 500mila decessi, il tumore del seno è la neoplasia più diffusa tra le donne, anche in Italia, dove si registrano quasi 55mila nuovi casi all’anno e si stima che una donna su 8 si ammali…
LeggiGiorno: 20 Novembre 2023
Tumori: in 11 anni l’immunoncologia ha evitato 4 mila morti
In 11 anni (2008–2019) l’immunoncologia in Italia ha ridotto significativamente i decessi per cancro. Sono state circa 4.000 le morti evitate: 2.109 nel carcinoma polmonare, 1.344 nel melanoma e 588 nel tumore del rene. A quantificare la riduzione della mortalità con l’introduzione dei farmaci…
LeggiApportal Vital e immunità
INFORMATIVA PUBBLICITARIA. È noto che uno stato nutrizionale ottimale può ridurre il rischio di infezioni virali e delle loro conseguenze; infatti, i nutrienti hanno un impatto sullo sviluppo del sistema immunitario. Il sistema immunitario è una rete interattiva di organi e cellule, la cui…
Leggi