I bambini le cui madri hanno avuto un’ampia esposizione agli ftalati durante la gravidanza tendono ad avere una minore quantità di sostanza grigia nel cervello all’età di 10 anni. Ad evidenziare questa correlazione è un team di ricercatori del Barcelona Institute for Global Health,…
LeggiAnno: 2023
Da Alfasigma 200 mila euro alla Protezione Civile dell’Emilia-Romagna per le popolazioni colpite dall’alluvione
Supportare le comunità locali dell’Emilia-Romagna interessate dall’alluvione, per favorire la ripartenza del territorio. Questo l’obiettivo centrato da Alfasigma, azienda farmaceutica con sede a Bologna che, a maggio 2023, ha deciso di attivare una raccolta fondi a favore dell’Agenzia per la sicurezza territoriale e la…
LeggiApnee notturne: identificato nuovo metodo per valutarle
Un team di ricercatori del gruppo SCAN (Mount Sinai Sleep and Circadian Analysis) del Mount Sinai (USA) ha descritto, sull’American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine, una nuova misura automatizzata per analizzare le apnee notturne del sonno, determinarne la gravità e calcolare il…
LeggiDieta: le mandorle aiutano a perdere peso e migliorano la salute cardiometabolica
Includere le mandorle in una dieta ipocalorica non solo aiuta a perdere peso, ma contribuisce anche a migliorare la salute cardiometabolica. È quanto evidenziato, su Obesity, da un team dell’University of South Australia, guidato da Sharayah Carter. Lo studio ha esaminato gli effetti delle…
LeggiVivere in quartieri disagiati altera la microstruttura del cervello
Vivere in un quartiere disagiato può influenzare le scelte alimentari, con conseguenze negative anche a livello di microstruttura del cervello. È quanto evidenziato da un team di ricercatori dell’Università della California di Los Angeles, autori di uno studio apparso su Communications Medicine, che rileva…
LeggiNottambuli, è alto il rischio di diabete di tipo 2
Cattive notizie per i nottambuli: l’abitudine di andare tardi a letto e svegliarsi altrettanto tardi al mattino è associata a un aumento del rischio di diabete di tipo 2 del 19%. È quanto emerge da uno studio condotto da un team del Brigham and…
LeggiLinfoma follicolare recidivante o refrattario: ok AIFA a mosunetuzamab
Da oggi è disponibile e rimborsato anche in Italia l’anticorpo monoclonale bispecifico mosunetuzumab per il trattamento di pazienti adulti affetti da linfoma follicolare (LF) recidivante o refrattario che sono stati sottoposti ad almeno due terapie sistemiche precedenti. L’approvazione arriva in concomitanza con la Giornata Mondiale…
LeggiCervello: traumi subiti in età precoce accelerano declino cognitivo
Subire una commozione cerebrale quando si è piccoli può determinare, decenni più tardi, il conseguimento di punteggi più bassi nei test di performance del pensiero rispetto a chi non ha subito lesioni cerebrali traumatiche (TBI – traumatic brain injury). È quanto emerge da una…
LeggiTumore del polmone avanzato con mutazione di EGFR: combo osimertinib-chemioterapia prolunga la sopravvivenza
Nello studio di Fase III FLAURA2 il farmaco osimertinib, in combinazione con chemioterapia, ha prodotto un miglioramento statisticamente significativo e clinicamente rilevante della sopravvivenza libera da progressione (PFS), rispetto al solo osimertinib nei pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) localmente avanzato (Stadio…
LeggiParkinson: dispositivi indossabili e algoritmi avanzati per migliorare le cure
I dati ricavati da dispositivi indossabili in combinazione con algoritmi all’avanguardia contribuiscono a ottimizzare le strategie di trattamento dei pazienti con malattia di Parkinson. È quanto ha evidenziato una ricerca pubblicata dal Journal degli Institutes for Operations Research and the Management Sciences (INFORMS), dalla…
LeggiTumore al seno: torna il CardioBreast Dragon Boat Festival
Il 16 settembre torna il CardioBreast DragonBoat Festival, l’iniziativa promossa dall’Istituto Nazionale Ricerche Cardiovascolari (INRC) per sensibilizzare il grande pubblico sull’importanza della prevenzione cardiovascolare primaria e per spiegare i benefici di uno sport come il Dragon Boat anche per le donne operate di tumore…
LeggiAIFA approva rimborsabilità trastuzumab deruxtecan nel carcinoma mammario HER2-positivo non resecabile o metastatico
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di trastuzumab deruxtecan in pazienti con carcinoma mammario HER2-positivo non resecabile o metastatico, che hanno ricevuto uno o più precedenti regimi a base di anti-HER2. In Italia vivono circa 52mila persone con tumore della mammella…
LeggiDepressione, i sette stili di vita che la prevengono
Un consumo moderato di alcool, una dieta sana, un’attività fisica regolare, dormire sette-nove ore a notte, mantenere relazioni sociali, non fumare ed evitare la sedentarietà sono i sette fattori relativi allo stile di vita che aiutano a prevenire la depressione. È quanto emerge da…
Leggi