Per i casi che sono sempre stati asintomatici oppure sono stati dapprima sintomatici, ma risultano asintomatici da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare dopo 5, anziché gli attuali 7, purché venga effettuato un test, antigenico o molecolare, che risulti negativo, al termine del periodo…
LeggiMese: Settembre 2022
SARS-CoV-2: sindrome da fatica cronica a sei mesi dall’infezione
Anche dopo una forma lieve di COVID-19, la malattia causata dall’infezione di virus SARS-CoV-2, un sottogruppo di pazienti sviluppa sintomi che rientrano nei criteri diagnostici della sindrome da fatica cronica. A osservarlo è stato un team di ricercatori della Charité’s Institute of Medical Immunology…
LeggiTC addominale può predire rischio eventi cardiovascolari
L’analisi automatizzata della composizione corporea attraverso tomografia computerizzata (TC) a livello addominale potrebbe migliorare i modelli di predizione tradizionali del rischio di eventi cardiovascolari. E’ quanto emerge da uno studio coordinato da Kirti Magudia, della Duke University School of Medicine (USA), i cui risultati…
Leggi