Le temperature misurate alla sommità della nube vulcanica generata dall’eruzione del vulcano indonesiano Anak Krakatau, avvenuta il 22 dicembre 2018, per sei giorni hanno raggiunto i -80 °C ad un’altezza di circa 18 km, generando fino a dieci milioni di tonnellate di ghiaccio e…
LeggiMese: Marzo 2020
Schizofrenia: il machine learning identifica due sottotipi
(Reuters Health) – In uno studio USA un approccio di machine learning alla risonanza magnetica e alle misure cliniche ha identificato due sottotipi neuroanatomici della schizofrenia. “I pazienti con diversi profili neuroanatomici potrebbero rispondere in modo diverso ai vari trattamenti – dice Christos Davatzikos…
LeggiCoronavirus. L’uso di ACE inibitori è correlato ai casi gravi di COVID-19?
Negli ultimi giorni sono state approvate delle ordinanze nel tentativo di contenere l’epidemia di COVID-19 e di ridurre la diffusione del virus in Italia. “La minaccia di una pandemia è diventata molto reale”, ha commentato ieri Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Oms, e proprio…
LeggiCancro colorettale: aumentano diagnosi e decessi fra i più giovani
(Reuters Health) – Un nuovo studio USA – condotto da Rebecca Siegel dell’American Cancer Society – indica che i tassi di diagnosi e decesso per cancro colorettale si stanno spostando verso pazienti sempre più giovani, mentre sono in calo tra gli anziani. L’età media…
LeggiFumo passivo e sintomi depressivi negli adolescenti
(Reuters Health) – Secondo un’indagine condotta in 22 Paesi a basso e medio reddito, l’esposizione regolare al fumo passivo è più comune negli adolescenti non fumatori che presentano sintomi depressivi. “Anche se molte ricerche suggeriscono un legame diretto tra fumo e depressione negli adolescenti,…
LeggiCovid-19: chiusura delle scuole è una scelta politica non supportata da evidenze scientifiche
La decisione di chiudere le scuole da domani, 5 marzo, fino al 15, non è stata frutto di quanto consigliato dal Comitato Tecnico Scientifico del Governo, bensì una precisa scelta politica. Il Comitato, infatti, dopo il balletto di notizie del primo pomeriggio di oggi…
LeggiCovid-19: ufficiale scuole e università chiuse fino al 15 marzo
Il Governo conferma: scuole e atenei chiusi in tutta Italia da domani giovedì 5 fino al 15 marzo. A darne notizia è lo stesso ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina. La misura è stata presa con un decreto in vigore da oggi e che sarà firmato…
LeggiTumore del retto, nuove evidenze per la chirurgia robotica
(Reuters Health) – Nei pazienti con tumore rettale la chirurgia robotica si associa a risultati migliori rispetto all’approccio laparoscopico tradizionale. È quanto emerge da uno studio condotto negli USA. La robotica presenta molti vantaggi per pazienti e chirurghi chiamati a trattare il tumore del…
LeggiCoronavirus: scuole e atenei chiusi fino a metà marzo. Decisione definitiva attesa nelle prossime ore
Il Governo ha deciso per la chiusura di tutte le scuole e gli atenei in tutta Italia fino a metà marzo per gli effetti del coronavirus. La decisione a seguito della riunione tra il premier Giuseppe Conte e i ministri a Palazzo Chigi. La…
LeggiAlzheimer: il futuro della diagnosi è nel sangue
Forse un giorno saremo in grado di diagnosticare la malattia di Alzheimer con un semplice esame del sangue. A suggerirlo è un gruppo di ricercatori guidati dall’Università della California a San Francisco, con uno studio pubblicato su Nature Medicine. Tutto ruota attorno a una…
LeggiCambiamenti climatici: entro fine secolo metà delle spiagge del mondo rischia di sparire
In soli ottanta anni la metà delle spiagge del mondo potrebbero scomparire. Questo a causa dei cambiamenti climatici e del conseguente innalzamento del livello del mare. A indicarlo è uno studio pubblicato su Nature Climate Change da cui emerge che l’Australia sarebbe la più…
LeggiAnche i pappagalli sanno calcolare le probabilità
Il calcolo delle probabilità non è prerogativa dei primati. A far “scendere dallo scranno” i mammiferi sono stati i pappagalli: anche questi volatili riescono infatti nel calcolo delle probabilità. A rivelarlo è uno studio dell’Università neozelandese di Auckland, coordinato dagli zoologi Amalia Bastos e…
LeggiCoronavirus. Patto trasversale per la scienza stima 350 ricoverati in terapia intensiva entro il 5 marzo
Occorrono posti letto. Occorrono medici, infermieri e strumentazione. Medici, virologi e politici lo hanno detto e ripetuto, è questo il problema cruciale correlato alla diffusione di COVID-19 in Italia. Se il numero di persone affette dal virus continua ad aumentare in Italia, aumenterà anche…
Leggi