Il passaggio dalla vita solitaria a quella di gruppo è stato segnato dalle “questioni di cuore”. La vita coppia ha infatti influito sull’evoluzione delle relazioni sociali. A rivelarlo è uno studio, pubblicato su Science Advances e condotto dall’Università del Texas a San Antonio, sotto…
LeggiMese: Febbraio 2020
Perché i virus provenienti dai pipistrelli sono così pericolosi per l’uomo?
I pipistrelli sono sotto osservazione da diversi anni. Sembra che i filovirus di Ebola e Marburg, il virus Hendra, il virus Nipah, il coronavirus della Sars e il lyssavirus della rabbia, siano stati ospitati dai pipistrelli, prima di infettare l’uomo. Questi mammiferi volanti potrebbero…
LeggiNiente spazio sul telefono? Non servirà più cancellare le app
Se lo spazio di archiviazione sullo smartphone finisce, niente panico arriva il software “intelligente”. Si chiama AppStreamer ed è in grado di “trasmettere” dati e risorse di codice ad un’app da un server cloud quando necessario, consentendo all’applicazione stessa di utilizzare solo lo spazio…
LeggiCoronavirus: i dubbi ancora non sciolti di un’epidemia che ha superato i 1.000 morti in Cina
In un momento in cui le vittime da 2019-nCov superano quelle della Sars, attestandosi sopra i 1.000 morti in Cina, la comunità scientifica è costantemente al lavoro per fugare nuovi dubbi su periodo di incubazione e sulla capacità del virus di mantenere intatte le…
LeggiCar-T: siamo solo all’inizio
“Solo 10 anni, fa nessuno avrebbe scommesso tantissimo sugli approcci immunoterapici”. È così che il Professor Franco Locatelli, direttore del dipartimento di Onco-ematologia pediatrica, terapia cellulare e genica dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, ha aperto il suo intervento in occasione dell’incontro The Future…
LeggiCoronavirus: i decessi ora superano quelli per la SARS del 2002-2003
(Reuters Health) – Sabato 8 febbraio i decessi per coronavirus in Cina hanno raggiunto quota 811 – secondo i dati diffusi dalla National Health Commission – superando quelli dell’epidemia di SARS del 2002-2003. Nella giornata di sabato, inoltre, le morti hanno raggiunto un nuovo…
LeggiBibite con caffeina e zucchero peggiorano il sonno delle giovani donne
(Reuters Health) – Quasi la metà di tutte le giovani donne coinvolte in un piccolo studio negli Stati Uniti ha affermato di avere una scarsa qualità del sonno, peggiorata in chi beveva bibite con caffeina e zucchero e bevande energetiche. “La giovane età adulta…
LeggiOver 65, importante vaccinarsi per un invecchiamento in salute
Aumentare la consapevolezza sui vantaggi delle vaccinazioni, combattere la disinformazione e ampliare, personalizzandola, l’offerta vaccinale. Sono questi gli aspetti centrali emersi dal convegno “La prevenzione vaccinale per un invecchiamento in salute”, promosso da Italia Longeva, la Rete del Ministero della Salute sull’invecchiamento e la…
LeggiAgrumi più dolci? Forse
Dopo i cocomeri quadrati potrebbero arrivare gli agrumi dolci o, quantomeno, meno aspri. Un gruppo di ricercatori del laboratorio di Biotecnologie del Crea Olivicoltura Frutticoltura Agrumicoltura, in collaborazione con il John Innes Centre di Norwich, ha infatti scoperto il gene che regola l’acidità: Noemi.…
LeggiSclerosi multipla: individuata molecola dagli effetti terapeutici
Si chiama IDO1 ed è un enzima ad attività “checkpoint” prodotto dal corpo umano in grado di esercitare effetti terapeutici nella sclerosi multipla attraverso un meccanismo prima sconosciuto. La scoperta si deve ad uno studio finanziato dallo European Research Council (Erc) e pubblicato nella…
LeggiCoronavirus. Sconsigliato l’uso di corticosteroidi
Il nuovo coronavirus rappresenta una sfida per i clinici. Attualmente sono pochi i dati disponibili che descrivono la patogenesi dell’infezione e non esistono farmaci che si sono dimostrati efficaci nel trattamento del virus. Gli esperti dell’Università di Edimburgo consigliano comunque, in un articolo di…
LeggiAtrofia muscolare spinale: a un anno risultati incoraggianti per risdiplam
Alla 2° edizione dell’International Scientific and Clinical Congress on Spinal Muscular Atrophy – dal 5 al 7 febbraio a Evry, in Francia – sono stati presentati i dati a 1 anno ottenuti nella Parte 2 registrativa dello studio SUNFISH, una sperimentazione internazionale controllata con…
LeggiCoronavirus: Oms “al momento nessun trattamento efficace”
“Non ci sono, al momento, dei trattamenti efficaci contro il nuovo Coronavirus”. Lo ha affermato Tarik Jasarevic, portavoce dell’Oms, ed è stato ribadito in occasione della conferenza stampa odierna (5 febbraio) dell’Oms a Ginevra sull’epidemia di Coronavirus. Infatti, il processo per sviluppare e testare delle terapie contro…
Leggi