Vivere più a lungo si può, basta avere un elevato livello di istruzione. A suggerirlo è un lavoro pubblicato sull’American Journal of Public Health, che ha coinvolto diversi atenei tra cui Yale School of Medicine e University of Alabama-Birmingham. Secondo i ricercatori infatti, l’istruzione…
LeggiMese: Febbraio 2020
Lesioni muscolo-scheletriche, la colpa è anche del sonno
(Reuters Health) – Gli adulti sani che dormono almeno otto ore a notte hanno meno probabilità di procurarsi lesioni comuni nel corso dell’attività fisica. E’ quanto emerge da uno studio condotto su un campione di militari USA e pubblicato da Sleep Health. Lo studio…
LeggiOlimpiadi 2020: Londra pronta a ospitare i giochi se COVID 19 arriva a Tokyo
(Reuters Health) – Londra è pronta ad ospitare i Giochi Olimpici 2020 se il focolaio di coronavirus costringesse il Comitato Olimpico Internazionale a spostarli da Tokyo. Lo ha dichiarato ieri Shaun Bailey, il candidato conservatore a sindaco della capitale britannica. COVID 19 ha avuto…
LeggiGli adolescenti sedentari sono più inclini alla depressione a 18 anni
(Reuters Health) – Gli adolescenti sedentari hanno maggiori probabilità di essere depressi rispetto ai loro coetanei attivi. E i sintomi di depressione cominciano a manifestarsi a 18 anni. La cura? Un’attività fisica, anche leggera, da non abbandonare dopo i 16 anni. “I giovani devono…
LeggiCoronavirus: superata quota 2000 vittime in Cina
(Reuters Health) – Il bilancio delle vittime del coronavirus ha superato quota 2.000 persone nella Cina continentale, anche se negli ultimi due giorni i casi sono calati rispetto alle guarigioni. Proprio nella giornata di martedì 18 febbraio la National Health Commission cinese ha segnalato…
Leggi“Non bruciamo l’albero vascolare”: al via il progetto per informare i medici sui rischi del fumo e sui prodotti alternativi
È stato presentato a Roma, il 18 febbraio, il progetto “Non bruciamo l’albero vascolare”, un’iniziativa il cui obiettivo dichiarato è la lotta al fumo di sigaretta e, in particolare, ai danni che esso causa all’albero vascolare. “Il 40% di tutte le patologie cardiovascolari è…
LeggiCancro in età giovanile aumenta rischio mortalità da adulti
(Reuters Health) – Le persone che sopravvivono al cancro durante l’infanzia e la prima età adulta hanno maggiori probabilità di avere problemi di salute gravi e potenzialmente letali e morire prematuramente. È quanto emerge da uno studio della University of Chicago. I ricercatori hanno…
LeggiCoronavirus: a Shangai si usa il ‘plasma dei convalescenti’. Plauso OMS
(Reuters Health) – L’uso del ‘plasma dei convalescenti’ rappresenta un approccio molto valido, ma è importante cogliere i tempi giusti per massimizzare la risposta immunitaria dei pazienti. È quanto ha dichiarato l’esperto di emergenze sanitarie dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, Mike Ryan, a proposito della…
LeggiTumore al polmone: è allarme tra le giovani donne
(Reuters Health) – L’incidenza del cancro al polmone è più alta tra le giovani donne rispetto agli uomini. È quanto emerge da un ampio studio canadese che si è focalizzato sui tassi di incidenza del cancro polmonare in 40 Paesi di 4 continenti. “Questi…
LeggiGioco come scienza: il progetto del Game Science Research Center
Gioco come scienza e non come semplice divertimento. E’ questa l’idea con la quale l’Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore) pongono le basi per la nascita di una sezione del Game Science Research Center, un centro di ricerca interuniversitario multidisciplinare che ha la…
LeggiAntartide: con scioglimento dei ghiacci rischio +58 cm livello del mare entro fine secolo
Scioglimento dei ghiacci in Antartide uguale innalzamento del livello dei mari. E’ una equazione dalla quale difficilmente ci si può sottrarre ed esperti di tutto il mondo sono al lavoro per quantificare il fenomeno. Secondo quanto emerge da un confronto, senza precedenti, di numerosi…
LeggiNEJM: l’epidemia da coronavirus cinese raddoppia ogni 7,4 giorni
(Reuters Health) – Un’analisi dei primi 425 casi del nuovo coronavirus è giunta alla conclusione che generalmente servono 5,2 giorni perché una persona infetta manifesti sintomi. L’epidemia raddoppia nelle sue dimensioni ogni 7,4 giorni. Tutto questo emerge da uno studio pubblicato dal New England…
LeggiFondazione Roche. Undici progetti per pazienti con emofilia o SMA
Sport, laboratori creativo-manuali, corsi di cucina, sedute gratuite e a domicilio di fisioterapia. Ma anche supporto alle famiglie dei pazienti e iniziative che promuovono l’inclusione sociale. Sono questi i progetti vincitori dei due bandi promossi dalla Fondazione Roche, a sostegno dei pazienti affetti da due…
Leggi