Obesità: percentuale in Italia sottostimata

Meno adulti obesi rispetto agli altri paesi europei ma il dato sarebbe sottostimato. Quel 10,7% di persone obese in Italia per il triennio 2017-2014, in aumento dello 0,5% rispetto al triennio precedente, non corrisponderebbe al vero perché in alcune analisi si tratterebbe di autodichiarazioni…

Leggi

Al cuore non fa male la solitudine

(Reuters Health) – Per le persone con malattie cardiache ben controllate, vivere da soli non rappresenta un fattore di rischio. È quanto emerge da un ampio studio canadese pubblicato da Hearth, in cui i ricercatori, per cinque anni, hanno monitorato oltre 32.000 pazienti provenienti…

Leggi

Un esame del sangue per misurare il dolore

Il dolore fisico è un’esperienza soggettiva: ogni individuo ne ha una propria percezione. D’altra parte, la sofferenza riflette un danno all’organismo che è reale, obiettivo e dovrebbe quindi essere misurabile. Partendo da questo presupposto un gruppo di ricerca dell’università dell’Indiana, diretto dal professore di…

Leggi

Infezioni resistenti: al via il sistema SPiNCAR

Le infezioni da super-batteri potrebbero provocare circa 2,4 milioni di morti in Europa, Nord America e Australia tra il 2015 e il 2050 se non saranno intensificati gli sforzi per arginare la diffusione della resistenza agli antibiotici. Tuttavia, in tre casi su quattro tali…

Leggi

Scoperto come percepiamo lo scorrere del tempo

Minuti, ore, giorni, anni. Il tempo scorre inesorabile e a scandirlo non sono sole le rughe. Anche il cervello ne tiene traccia grazie ad una precisa area del cervello, la corteccia supplementare motoria, con un meccanismo scoperto dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025