Smartphone: uso compulsivo per colpa della noia

La noia può fare brutti scherzi. I momenti vuoti della giornata possono infatti portare ad un utilizzo smodato e compulsivo dello smartphone. A identificare nello smartphone il modo più gettonato per “ammazzare il tempo” è stato un gruppo di ricercatori dell’Università di Washington in…

Leggi

Salute orale nell’infanzia, cuore sano da adulti

(Reuters Health) – Carie e malattie gengivali nell’infanzia predispongono allo sviluppo di fattori di rischio per patologie cardiovascolari da adulti. Un’ulteriore conferma a questa tesi arriva da uno studio finlandese pubblicato da JAMA Network Open. I ricercatori hanno effettuato esami dentali su 755 bambini nel 1980, quando…

Leggi

Carie nei bambini: la genetica conta poco

(Reuters Health) – Più che la genetica, nell’insorgenza della carie nei bambini sembrano giocare un ruolo importante i fattori ambientali. È quanto emerge da uno studio condotto su gemelli australiani. I ricercatori – guidati da Mihiri Silva della University of Melbourne e del Murdoch…

Leggi

Anche le donne russano. E altrettanto forte

(Reuters Health) – Il russamento, da sempre, viene considerato un problema maschile. Ma un nuovo studio indica che anche le donne russano e spesso non lo ammettono. E anche quando lo fanno, credono, erroneamente, che il loro russare sia meno forte di quello degli…

Leggi

Organi in orbita: polmoni e reni pronti per lo spazio

Cartilagini, midollo osseo, polmoni e reni: saranno questi i prossimi passeggeri della capsula Dragon che il 30 aprile partirà alla volta della Stazione Spaziale Internazionale. Finalità dell’esperimento, organizzato dai National Institutes of Health (Nih) degli Stati Uniti, è studiare, grazie a questi organi umani…

Leggi

Asma e riniti: con troppa umidità in casa +50% di rischio

Troppa umidità in casa raddoppia il rischio di sviluppare asma e rinite allergica. L’umidità infatti favorisce la formazione di muffe che, a loro volta, incentivano questi problemi respiratori. A confermarlo è uno studio pubblicato sullo European Respiratory Journal. L’eccessiva umidità indoor (superiore al 60%)…

Leggi

Universo: espansione più veloce del previsto

Una velocità di espansione dell’Universo maggiore del 9%. Secondo le nuove misure raccolte dal telescopio spaziale Hubble, e descritte sull’Astrophysical Journal, non vi è coincidenza infatti con quelle del modello cosmologico standard, e quindi con la misura della costante di Hubble, cioè la misura…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025