La tiroide è tra gli organi che più influiscono sulla salute complessiva di una persona. Sono tanti i problemi che, a vari livelli, che il malfunzionamento di questo organo può causare, dalle malattie cardiache alla fertilità fino all’umore. In occasione della settimana mondiale che…
LeggiAnno: 2019
Scoperta a Panarea sabbia come quella di Marte
Un sabbia simile a quella di Marte è stata ritrovata sui fondali marini di Panarea. La scoperta è stata fatta da un gruppo internazionale guidato da una ricercatrice italiana ed è stata pubblicata su Nature Scientific Reports. Lo studio è stato portato avanti da…
LeggiTaser: può provocare arresto cardiaco?
Da settembre 2018 la Taser (pistola elettrica) è entrata in uso alle Forze dell’Ordine anche nel nostro paese. 70 agenti in dodici città d’Italia (Milano, Napoli, Torino, Bologna, Genova, Firenze, Palermo, Catania, Padova, Caserta, Reggio Emilia e Brindisi) sono stati addestrati all’uso della taser.…
LeggiOncologia di precisione: presentato lo studio “Rome – From Histology to Target” per mappare il genoma dei tumori
Creare la carta d’identità molecolare dei tumori: è questo l’obiettivo a cui sarà possibile arrivare grazie alla Next Generation Sequencing (NGS) l’innovativa tecnica per la profilazione genomica che verrà utilizzata nello studio clinico italiano “Rome – From Histology to target”, presentato venerdì 17 maggio…
LeggiUn’app per migliorare la qualità della vita dei bambini asmatici
(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori dello Utah ha sviluppato AsthmaTracker, un’App che permette il monitoraggio elettronico dei bambini con asma. Secondo uno studio prospettico pubblicato il 16 maggio sulla rivista American Academy of Pediatrics, l’applicazione sembra migliorare l’auto-monitoraggio dell’asma da parte del…
LeggiUna leggera attività fisica per non “perdere”il cervello
(Reuters Health) – Il volume del cervello diminuisce dello 0,2% circa ogni anno partire dai 60 anni. Un restringimento eccessivo è legato a problemi cognitivi. E una leggera attività fisica potrebbe avere effetti benefici su questo processo. L’evidenza emerge da uno studio condotto da…
LeggiPsoriasi moderata-grave: disponibile in Italia biologico brodalumab. Aifa approva rimborsabilità
Una pelle libera da lesioni: è questo l’obiettivo ideale per 125 milioni di persone che, nel mondo, convive con la psoriasi. Oggi, per i pazienti colpiti dalla forma moderata-grave questo è un traguardo possibile anche in Italia. È ora disponibile anche nel nostro paese, rimborsato…
LeggiIBD: dopo chirurgia, ipoalbuminemia indice di rischio
(Reuters Health) – Dopo un importante intervento di chirurgia addominale legato a una malattia infiammatoria intestinale (IBD), la presenza di ipoalbuminemia nel sangue è associata a un aumento dei rischi di complicanze e mortalità e complicazioni. È quanto emerge da uno studio canadese publicato dal Journal of Crohn’s and Colitis L’albumina…
LeggiDemenza. Dall’Oms le linee guida: sì esercizio fisico, no fumo
(Reuters Health) – L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato le sue prime linee guida sulla prevenzione e la gestione della demenza, mettendo l’attività fisica al primo posto nella sua lista di raccomandazioni per prevenire il declino cognitivo. Anche smettere di fumare, seguire una dieta…
LeggiLa chirurgia bariatrica può ridurre il rischio di cancro al seno
(Reuters Health) – Le donne gravemente obese che ricorrono alla chirurgia per perdere peso potrebbero ridurre il rischio di cancro al seno insieme ai chili di troppo. È quanto emerge da uno studio coordinato da Heather Spencer Feigelson, del Kaiser Permanente Institute del Colorado,…
LeggiThe Lancet: nel 2040 mancheranno gli oncologi
(Reuters Health) –L’Organizzazione Mondiale della Sanità prevede che il numero di persone che avranno bisogno di chemioterapia aumenterà costantemente nei prossimi decenni. E se non ci sarà un’inversione del trenfd non ci sarà un numero sufficiente di specialisti per erogare questi trattamenti salvavita. L’allarme…
LeggiAppendicectomia e rischio Parkinson
(Reuters Health) – Secondo quanto emerge da un ampio studio osservazionale, l’appendicectomia è associata a un rischio aumentato di Malattia di Parkinson. “Gli aggregati di alfa-sinucleina si trovano nel cervello e nel tratto gastrointestinale e si ritiene che l’accumulo nel tratto gastrointestinae avvenga prima,…
LeggiSpinosa d’argento: il pesce abissale dalla super vista
Si chiama ‘spinosa d’argento’ ed è un pesce abissale dalla super vista. Il pesce vive a 1.500 metri di profondità e grazie al suo sistema visivo, il primo del genere mai scoperto, riesce a vedere i colori anche nell’oscurità più fitta. Potrebbe essere un’arma…
Leggi