(Reuters Health) – Con un aumento del 50% in due anni registrato nel Nord America, cresce l’attenzione verso i tumori della pelle che colpiscono testa e collo. A lanciare l’allarme è uno studio coordinato da Nosayaba Osazuwa-Peters, della Saint Louis University in Missouri, e…
LeggiAnno: 2019
Ipertiroidismo e ideazione suicidaria nei giovanissimi
(Reuters Health) – “Nei casi di ansia, depressione o altri disturbi della salute mentale, i medici dovrebbero valutare la presenza di malattie della tiroide”, scrivono i ricercatori del Naval Medical Center di Portsmouth in Virginia nell’articolo che illustra il loro studio pubblicato online su…
LeggiNobel per la Medicina a William Kaelin, Peter Ratcliffe e Gregg Semenza
(Reuters Health) – “Le scoperte fondamentali dei vincitori del Nobel di quest’anno hanno rivelato il meccanismo di uno dei processi di adattamento fondamentali per la vita”. Con questa motivazione, l’Assemblea dei Nobel al Karolinska Institute ha deciso oggi di assegnare il Nobel per la…
LeggiERS 2019: un aggiornamento sull’ipertensione polmonare
La 29esima edizione del congresso ERS che si è svolto a Madrid tra il 28 settembre e il 2 ottobre è stata l’occasione per fare un punto sull’ipertensione polmonare. Cosa sappiamo di questa rara malattia delle arterie polmonari? Quali trattamenti sono disponibili? Sono davvero…
LeggiBere nei limiti consigliati non favorisce la demenza
(Reuters Health) – Un recente studio USA indica che la maggior parte degli anziani che bevono uno o due drink al giorno non hanno maggiori probabilità di sviluppare deterioramento cognitivo o demenza rispetto a quelli che bevono solo raramente. I ricercatori – guidati da…
LeggiIpotermia: studio ne rivaluta l’efficacia nell’arresto cardiaco
(Reuters Health) – L’ipotermia offre solo un modesto beneficio per i pazienti in coma che sono stati rianimati da arresto cardiaco con un ritmo non defibrillabile. È quanto emerge dallo studio Hyperion condotto su 581 pazienti in 25 unità di terapia intensiva francesi e…
LeggiADHD: ecco le nuove linee guida
(Reuters Health) – L’American Academy of Pediatrics (Aap) ha aggiornato le linee guida per la pratica clinica sulla valutazione, diagnosi e trattamento del disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) nei bambini dai quattro ai 18 anni. Il precedente aggiornamento risaliva al 2011. I dati…
LeggiL’esposizione professionale ai pesticidi aumenta il rischio cardiaco
(Reuters Health) – L’esposizione sul posto di lavoro a livelli elevati di pesticidi può aumentare il rischio di sviluppare malattie cardiache o di avere un ictus. I lavoratori agricoli dovrebbero sempre indossare dispositivi di protezione individuale e anche dopo la pensione dovrebbero continuare a…
LeggiDonne cardiopatiche: poche seguono le cure raccomandate in gravidanza
(Reuters Health) – Poche donne con difetti cardiaci ad altro rischio, che desiderano avere un figlio, ricevono tutte le cure raccomandate prima del concepimento per cercare di aumentare le probabilità di una gravidanza portata a termine con successo. Questo dato emerge da uno studio…
LeggiESMO 2019/Tumore della vescica: immunoterapia e chemio efficaci in prima linea
L’impiego dell’immunoterapia in associazione alla chemio è efficace anche in prima linea nel trattamento del carcinoma della vescica in fase avanzata. L’evidenza emerge dalla sperimentazione clinica IMvigor130, il primo studio di fase III a mostrare risultati positivi dell’inibitore di checkpoint atezolizumab nel carcinoma vescicale…
LeggiESMO 2019/ Tumore del polmone, biopsia liquida seleziona pazienti per alecitinib
Funziona la biopsia liquida che individua la popolazione di pazienti da destinare alla terapia con alecitinib. Lo studio BFAST, presentato oggi al meeting annuale dell’European Society of Medical Oncology di Barcellona da Shirish Gadgeel, dell’Università del Michigan di Ann Arbor, ha evidenziato che l’87,4%…
LeggiOttimismo elisir di lunga vita
Positivi, sorridenti, propositivi: avere questo atteggiamento nella vita porta inevitabilmente ad allungarla. Un maxi-studio condotto su un totale di quasi 230 mila individui evidenzia che l’ottimismo si associa a un rischio di eventi cardiovascolari come infarto e ictus e un rischio di morte prematura…
LeggiAcne: stato infiammatorio transitorio
L’acne adolescenziale può anche essere solo uno stato infiammatorio del tutto naturale e transitorio e non una condizione patologica. A suggerirlo è una ricerca coordinata dall’Università di Debrecen, in Ungheria, pubblicata su Trends in Immunology, che di fatto apre allo sviluppo di nuovi trattamenti…
Leggi