(Reuters Health) – La lotta alle malattie infettive passa attraverso maggiori risorse e una migliore formazione professionale dei medici locali impegnati nelle aree endemiche, perché – a causa dei mutamenti climatici – stanno cambiando le modalità di diffusione e contagio. È questa l’opinione di…
LeggiAnno: 2017
Dolore: una potenziale cura da un pesce tropicale
Vive nella barriera corallina, appartiene alla famiglia dei Blennidi misura circa 5 centimetri di lunghezza, per i suoi grandi canini viene chiamato blennide dai denti a sciabola, per difendersi uso un veleno simile all’eroina e alla morfina che inietta proprio con i denti e potrebbe…
LeggiLa salute mentale si cura anche con le App. Quali sono i rischi e i vantaggi?
La tecnologia è sempre più padrona delle nostre vita e anche quando si tratta di salute, l’hi-tech la fa da padrone. In questo caso lo chiamano ‘E-mental health’ ed è un fenomeno che indica, in pratica, un vero e proprio boom del web per…
LeggiScoperto perché respirare piano ci calma
Dal canto alla meditazione, la respirazione è di grande importanza. Che diminuirne il ritmo ci faccia sentire più calmi e rilassati e, viceversa, quando siamo in uno stato di ansia il nostro respiro aumenti e diventi più rapido, è un meccanismo noto da tempo,…
LeggiSei impaziente o pigro? Colpa dei tuoi amici
Quando si dice frequentare le persone giuste… Noi non lo sappiamo, ma ci sono alcuni tratti distintivi di chi ci circonda che ci possono influenzare e anzi, inconsciamente, noi cominciamo a comportarci secondo questi tratti della personalità altrui. Ad essere “contagiosi” sono l’impazienza, la…
LeggiStress: per combatterlo basta immergersi nella natura
Immergersi totalmente nella natura per rilassarsi e cancellare l’energia negativa che accumuliamo nei periodi di particolare stress. Ascoltare i suoi suoni, dal mormorio di un ruscello al vento tra gli alberi, ci rilassa e a beneficiarne maggiormente sono appunto coloro che sono più stressati.…
LeggiOncologia e psicologia: vita sociale difficile per i pazienti giovani
(Reuters Health) – Secondo alcuni ricercatori olandesi, le malattie oncologiche con tutte le loro complicanze possono compromettere la capacità di una persona giovane di interagire con amici e parenti, o il subentrare di sentimenti di isolamento potrebbero anche indurli a desiderare di rimanere da soli…
LeggiE-health: follow-up pazienti più facile con App per smartphone
(Reuters Health) – Le ‘visite virtuali’ fatte attraverso app per smartphone migliorano la vita del paziente senza incidere sull’aumento delle complicanze post-operatorie nelle persone che subiscono un intervento chirurgico. Lo ha evidenziato uno studio condotto da John Semple, dell’Università di Toronto, e pubblicato su…
LeggiIl diabete in Sicilia Orientale. Con i nuovi LEA maggiore accesso alle tecnologie di avanguardia
Oggi, grazie all’introduzione dei nuovi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), i pazienti siciliani affetti da diabete avranno un maggiore accesso a tecnologie d’avanguardia per la gestione della patologia, che in Sicilia colpisce il 5,8 per cento della popolazione. Una percentuale superiore alla media nazionale italiana, che si attesta intorno…
LeggiCambiamenti climatici: a risentirne è anche la salute mentale
Non è solo il nostro pianeta a soffrire dei cambiamenti climatici; a risentirne è anche l’uomo, la sua salute fisica e soprattutto quella mentale. A rivelarlo è un rapporto dell’American Psychological Association e di ecoAmerica che evidenzia i potenziali effetti psicologici dei mutamenti del…
LeggiSarcoma: medicina di precisione e genomica insieme per combatterlo. Al via progetto made in Italy
Per sconfiggere il sarcoma la via da seguire è quella della genomica unita alla medicina di precisione. Proprio su questa convinzione è nato il Progetto nazionale Sar-Gen, studio multicentrico per la cura dei tumori rari e complessi, come i sarcomi dei tessuti molli e…
LeggiTumore del rene: colpite 12.600 persone l’anno
E’ un tumore dalla diagnosi difficile, che rimane silente e che colpisce 12.600 persone l’anno, con prevalenza nel sesso maschile (con un rapporto di 2 a 1 rispetto alle donne) e soprattutto negli over 60. Stiamo parlando del tumore del rene, oggetto del convegno “Il…
LeggiCancro alla tiroide: rischio più che raddoppiato per chi lavora con disinfettanti
(Reuters Health) – I lavoratori che sono a contatto con sostanze chimiche come disinfettanti, deodoranti e sterilizzanti, hanno un rischio del 65% più elevato di soffrire di cancro della tiroide, mentre i pesticidi usati in agricoltura non avrebbero lo stesso effetto. A dimostrarlo è…
Leggi