Insetti a tavola? Presto realtà

Ebbene sì, presto o tardi gli insetti entreranno a far parte della nostra alimentazione. La comunità scientifica concorda nel dire che entro il 2050 la popolazione mondiale supererà i 9 miliardi di individui e quella degli insetti sembra essere una delle soluzioni più accreditate per…

Leggi

Flora intestinale: minacce dal riscaldamento globale

Il riscaldamento globale non è un pericolo solo per flora e fauna e la varietà degli habitat del pianeta. Secondo uno studio condotto da ricercatori francesi e inglesi e pubblicato su Nature Ecology & Evolution, l’aumento delle temperature potrebbe avere effetti anche sui batteri intestinali…

Leggi

Maratona: le infezioni acute mettono gli atleti fuori gara

(Reuters Health) – Le nemiche del maratoneta? Le infezioni acute che insorgono pochi giorni prima della gara. Queste patologie “regalano” all’atleta l’8% di probabilità di non arrivare al termine dei canonici, 42,195 Km. Secondo Martin Schwellnus, direttore dello Sport, Exercise Medicine and Lifestyle Institute…

Leggi

Cuore in salute, vecchiaia sana

(Reuters Health) – Un cuore in buona salute allunga gli anni d’argento. Un nuovo studio dimostra come le persone con una buona salute cardiovascolare – in età giovane e adulta -vivano più a lungo e abbiano meno malattie croniche con l’avanzare degli anni, consentendo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025