(Reuters Health) – Una serie di studi in vitro suggeriscono che lo Staphylococcus coagulasi-negativo (CoNS), che rappresenta la causa più frequente di endoftalmite dopo la chirurgia della cataratta, sta diventando meno suscettibile ai fluorochinoloni. A suggerirlo ricercatori di base della Florida. “Sebbene la valutazione della suscettibilità microbica…
LeggiAnno: 2017
Sindrome dell’intestino irritabile: dolori e gonfiore per 3 milioni di italiani
Sono più di tre milioni gli italiani colpiti dalla sindrome dell’intestino irritabile, una fastidiosa condizione che porta a gonfiore, dolori, diarrea o stipsi. secondo le ultime stime, infatti, si calcola che a sopportare il peso di questa patologia siano, a seconda del grado di…
LeggiBatteri da tosse e starnuti? Vivi a 4 metri per 45 minuti
Dopo tosse e starnuti, alcuni batteri possono resistere rimanendo in vita anche per 45 minuti ad una distanza di 4 metri dalla fonte che li ha emessi. A rivelarlo sono stati i ricercatori della Queensland University of Technologies (Qut) e dalla University of Queensland.…
LeggiBambini sordo-ciechi, scuola USA: formare un milione di insegnanti entro il 2030
(Reuters Health) -Formare un milione di insegnanti in tutto il mondo, in grado di aiutare i 6 milioni di bambini con disabilità visive e uditive a vivere in modo indipendente e a trovare lavoro. È questo l’obiettivo 2030 della scuola statunitens Perkins for the Blind, che lavora con i governi di…
LeggiObesità: la metformina riduce il BMI in età prepuberale
(Reuters Health) – La metformina ridurrebbe l’indice di massa corporea (BMI) e i rischi cardiovascolari collegati all’obesità in età prepuberale, ma non in pubertà. A evidenziarlo è stato uno studio spagnolo del team di Concepcion Aguilera, dell’Università di Granada. La ricerca è stata pubblicata…
LeggiColesterolo: al via test per un vaccino
Dopo i preliminari risultati positivi su cavie, parte la sperimentazione clinica su pazienti per un vaccino contro il colesterolo e i danni ad esso correlati. Secondo quanto riferito sull’European Heart Journal il vaccino potrebbe divenire un ottimo strumento nella prevenzione cardiovascolare. Lo studio Il…
LeggiMieloma multiplo: mix di farmaci innovativi per sconfiggerlo
Presto potrebbe arrivare una nuova strategia terapeutica per combattere il mieloma multiplo: un mix di tre farmaci immunomodulanti, inibitori del proteasoma, anticorpi monoclonali in associazione alla chemioterapia. Proprio ai passi avanti sul mieloma multiplo, che colpisce prevalentemente intorno ai 60 anni e che fa…
LeggiIpertensione arteriosa: la metà dei pazienti sospende le cure nel giro di un anno
Circa il 50% dei pazienti con ipertensione arteriosa sospende le cure ad un anno dalla prescrizione. E’ quanto emerge dal 27/o Congresso della Società Europea dell’Ipertensione (ESH) in corso a Milano. L’incidenza di ipertensione arteriosa è in aumento in tutta Europa e anche in Italia.…
LeggiDiabete: statine sicure per chi soffre anche di fegato grasso
(Reuters Health) – Una terapia a base di statine è sicura per chi soffre di diabete e contemporaneamente di steatoepatite non alcolica (NASH) e dovrebbe essere somministrata per proteggere questa popolazione di pazienti contro i rischi cardiovascolari. È quanto ha dimostrarlo uno studio coordinato…
LeggiFumo under 18. In testa c’è Timor Est
(Reuters Health) – Circa l’11% dei ragazzi di età compresa tra i 13 e i 15 anni, in tutto il mondo, fa uso di tabacco, soprattutto sigarette e sigari. Lo certifica il Morbidity and Mortality Weekly Report, dei Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione…
LeggiIBD: chi ne soffre è più esposto a fratture, anche da giovane
(Reuters Health) – I giovani con malattia infiammatoria intestinale (IBD) corrono un rischio maggiore di incorrere in fratture, perché subiscono cambiamenti della densità volumetrica e della microarchitettura ossea delle ossa trabecolari e corticali (vBMD). È quanto emerge da uno studio svizzero dell’Università di Ginevra. “Considerando…
LeggiMalattie infettive: il 49% delle gestanti USA si vaccina
(Reuters Health) – Nel 2016 circa il 49% delle donne in gravidanza negli USA si è vaccinato contro tetano, difterite e pertosse nel 2016. Una percentuale in crescita rispetto al 27% del 2014, come hanno rivelato i Centri per il Controllo e la Prevenzione…
LeggiAntibiotico resistenza: scoperto in Italia nuovo antibiotico
Si chiama pseudouridimicina e potrebbe rivoluzionare l’antibiotico resistenza. E’ un antibiotico individuato in un campione di suolo raccolto in Italia capace di attaccare anche qui batteri attualmente resistenti ai farmaci oggi in uso. La paternità della scoperta va divisa tra America e Italia, tra Rutgers University-New…
Leggi