Dal 1° luglio entrerà in vigore l’obbligo anche per le società sportive dilettantistiche del defibrillatore semiautomatico. A rompere gli indugi è il decreto interministeriale Salute-Sport del 21 giugno su “Linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita…
LeggiAnno: 2017
La medicina di genere comincia in laboratorio
(Reuters Health) – Secondo gli scienziati del Wellcome Trust Sanger Institute britannico, ignorare le differenze tra animali maschi e femmine, negli esperimenti per scoprire nuovi farmaci, ha prodotto negli anni riflessi negativi in termini di messa a punto delle terapie. La “medicina di genere”,…
LeggiAntiaggreganti: negli anziani rischio emorragico aumentato, ma PPI possono contrastarlo
(Reuters Health) – Secondo i risultati dell’ Oxford Vascular Study, pubblicati da Lancet, il rischio di un sanguinamento maggiore associato all’uso di farmaci anti-piastrinici, compresa l’aspirina, aumenta sostanzialmente con l’età, ma l’uso di inibitori della pompa protonica (PPI) può impedire tale sanguinamento. La premessa…
LeggiGravidanza: poco sonno può portare al diabete gestazionale
(Reuters Health) – La gravidanza può essere complicata da disturbi ipertensivi, come la preeclampsia, e da malattie metaboliche come il diabete gestazionale (GDM). Le gestanti, inoltre, possono presentare anche problemi di sonno durante la gravidanza, ma ad oggi pochi studi hanno valutato oggettivamente la…
LeggiSalute cardiovascolare, non è mai troppo tardi se si raggiungono sette obiettivi
(Reuters Health )– Sono sette gli obiettivi di salute cardiovascolare individuati dall’American Heart Association, il cui raggiungimento – totale o parziale – sarebbe associato a una vita più lunga e a minori eventi cardiovascolari, indipendentemente dall’età. Infatti in un gruppo di pazienti anziani partecipanti…
LeggiStaminali: nuova tecnica migliora trapianti nei bambini con leucemia
Una nuova tecnica innovativa che consente di migliorare l’efficacia dei trapianti di cellule staminali da donatore nei bambini colpiti da malattie ematologiche maligne come la leucemia ma anche da altre patologie benigne gravi come la talassemia o alcuni tipi di anemia. A metterla a punto…
LeggiInternet: il 23% degli italiani lo usa per la salute
Il 23% della popolazione italiana usa la rete per informarsi sui servizi sanitari. Il dato proviene da un’indagine condotta su 1.000 cittadini italiani nell’ambito del Progetto “I bisogni informativi dei cittadini: verso il portale della trasparenza dei servizi per la salute”, elaborata dall’Agenzia Nazionale…
LeggiEmozioni: provarne tante abbatte il rischio di malattie croniche
Provare diversi tipi di emozioni positive sembra portare ad un abbassamento dei livelli di infiammazione sistemica e di conseguenza ad un ridotto rischio di sviluppare malattie croniche come diabete, aterosclerosi, osteoporosi. A rivelarlo è una ricerca pubblicata sulla rivista Emotion dell’American Psychological Association. La ricerca…
LeggiTumore del fegato: presto sperimentazione su pazienti per vaccino
Partirà ufficialmente a settembre la sperimentazione sull’uomo del vaccino terapeutico Hepavac, primo vaccino mondiale contro il cancro al fegato messo a punto da un team di ricercatori coordinato da Luigi Buonaguro, dell’Istituto nazionale tumori Fondazione G. Pascale. Dopo il nulla osta anche del Comitato Etico…
LeggiTumori infantili: studio italiano scopre come fermare uno dei più temuti
Fermare la crescita di uno dei tumori infantili più temuti e meno curabili sarà presto possibile. Ad arrivare a tale conclusione sono stati i ricercatori del reparto di Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I, grazie anche al sostegno dell’Associazione per la lotta contro i tumori…
LeggiAdenocarcinoma del piccolo intestino: svelato il profilo genomico
(Reuters Health) – Un ampio studio dell’Università del Texas è riuscito a evidenziare l’unicità biomolecolare dell’adenocarcinoma del piccolo intestino (SBA), che alla profilazione genomica appare significativamente diverso dal cancro del colon-retto e dal carcinoma gastrico, dando così un primo e valido contributo alla diagnosi…
LeggiApnee ostruttive del sonno: con l’insonnia, possono indurre depressione negli uomini che ne soffrono
(Reuters Health) – Gli uomini che, oltre a soffrire d’insonnia, hanno anche un’apnea ostruttiva del sonno sono molto più propensi ad avere sintomi di depressione, rispetto a quelli che lamentano solo un sonno agitato e poco ristoratore.”L’apnea ostruttiva del sonno e l’insonnia sono i…
LeggiImpianti mammari, troppa confusione
(Reuters Health) – Nel modo, gli interventi chirurgici di impianto della mammella sono piuttosto diversi per quanto riguarda tecnica, tipologia e dimensioni dell’impianto da un Paese. Le procedure devono essere standardizzate, utilizzando le pratiche migliori. È quanto risulta da un sondaggio internazionale pubblicato dal…
Leggi