La sorpresa in termini di auto autonome potrebbe arrivare dall’India e, in particolare, da quelle metropoli, come Bangalore, Mumbai o New Delhi, dove parlare di traffico urbano significa oggi fotografare il caos più totale, con vecchi taxi e motocarri a tre ruote che si…
LeggiAnno: 2017
Artrite Reumatoide: nei batteri intestinali la “scintilla” infiammatoria
(Reuters Health) – Le proteine derivanti da batteri intestinali indurrebbero una risposta infiammatoria nei pazienti con artrite reumatoide. Un risultato che, se confermato, potrebbe contribuire anche a migliorare la diagnosi. A dimostrarlo è stata una ricerca coordinata da Annalisa Pianta, del Massachusetts General Hospital.…
LeggiOnu: entro fine 2018 Haiti “colera free”
(Reuters Health) – Entro la fine del 2018 Haiti potrebbe vedere la fine dell’epidemia di colera che dura da sette anni. I funzionari del governo e delle Nazioni Unite hanno infatti dichiarato che il numero di casi segnalati è sceso notevolmente. Anche il ministero della sanità del…
LeggiOsteoporosi: dagli atleti programmi di “manutenzione” delle ossa
(Reuters Health)- L’invecchiamento comporta generalmente una diminuzione della capacità e della massa muscolare ,insieme a un indebolimento della struttura e della resistenza delle ossa. Un esercizio fisico che possa in qualche modo ridurre questi danni può risultare difficoltoso per un soggetto anziano, ma forse, come suggerisce un…
LeggiCon Herpes Zoster aumenta rischio di infarto e ictus
(Reuters Health) – Secondo un gruppo di ricercatori coreani, chi è colpito da Herpes Zoster, può avere un rischio aumentato di avere anche un infarto miocardico (MI), un ictus o altri problemi cardiovascolari. L’evidenza emerge da uno studio che ha considerato oltre 23 mila…
LeggiMorbillo: da gennaio 3.232 casi
Sono arrivati a 3.232 i casi di morbillo registrati in Italia da inizio anno. A fornire il dato è l’ultimo bollettino del Ministero della Salute e dell’Istituto superiore di sanità (Iss). I numeri Un’epidemia che non risparmia neonati: ben 192 sono stati quelli colpiti…
LeggiCervello-intestino: i batteri influenzano la percezione delle cose
I batteri cambiano il modo di percepire le cose che accadono intorno a noi. A confermare la relazione tra cervello e intestino è uno studio pubblicato su Psychosomatic Medicine. Lo studio Ricerche precedenti su topi suggeriscono che il microbiota, ovvero la comunità di microrganismi presenti…
LeggiDiabete: maggiori complicanze per rene, cuore, occhio e sistema nervoso
Sono quattro gli organi maggiormente colpiti dal diabete di tipo 2 che in Italia colpisce circa 4 milioni di persone e ne provoca la morte di 73 persone al giorno: sistema nervoso, sistema cardiovascolare, rene e occhio. “E’ una malattia spesso sottovalutata da parte dei pazienti,…
LeggiCancro della pelle: diagnosi istologiche molto discordanti
(Reuters Health) – Molto spesso le diagnosi istologiche del cancro della pelle risultano essere discordanti. Circa uno su cinque reperti bioptici, infatti, considera il cancro della pelle come giunto ad uno stadio più avanzato di quello che è in realtà. E, inversamente, in 1…
LeggiMal di schiena: il 16% va via con l’attività fisica
(Reuters Health) – Una regolare attività fisica, come camminare o fare esercizi più intensi, potrebbe contribuire a ridurre il rischio di soffrire di mal di schiena cronico del 16%. è il dato che emerge dalla revisione di studi precedenti, pubblicata sul British Journal of…
LeggiAdolescenza: nelle realtà povere, i genitori “positivi” fanno la differenza
(Reuters Health) – Un atteggiamento positivo e affettuoso dei genitori può compensare i disagi che comporta vivere in uno stato di povertà. A questa conclusione è giunto uno studio australiano, appena pubblicato da Jama Psychiatry. “Sappiamo dalle scienze sociali che crescere in un ambiente socio-economicamente…
LeggiMali del viaggiatori: in pole position Zika, Ebola, Mers e Morbillo
Tra i nuovi virus che potrebbero colpire i vacanzieri e i viaggiatori di ogni genere ci sono Ebola, Zika e Mers, la sindrome respiratoria mediorentale. A questi però vanno aggiunti anche la polio in Nigeria, la Malaria in Burundi e Sud-Africa e, purtroppo anche…
LeggiBambini: l’allattamento prolungato rovina i denti
(Reuters Health) – L’allattamento al seno, se protratto fino all’età di 2 anni, potrebbe aumentare il rischio di carie dentaria anche grave al compimento dei 5 anni di età, indipendentemente dal quantitativo di zucchero consumato con l’alimentazione.A evidenziarlo è uno studio australiano pubblicato da Pediatrics. Lo studio…
Leggi