(Reuters Health) – I modelli scheletrici maxillo-facciali possono essere riprodotti con normali stampanti 3D in alternativa ai prodotti commerciali di fascia alta. A dirlo è un recente studio statunitense pubblicato da JAMA Otolaryngoiatry Head & Neck Surgery . I ricercatori hanno confrontato tre modelli scheletrici prodotti…
LeggiMese: Gennaio 2017
Anziani: c’è correlazione tra andatura lenta e deterioramento cognitivo
(Reuters Health) – Secondo una nuova metanalisi svolta in Cina, le persone anziane con un’andatura lenta sono esposte a un maggior rischio di deterioramento cognitivo e demenza. Alcune ricerche avevano rilevato una correlazione tra andatura a disfunzione cognitiva, ma fino a oggi non era…
LeggiMorbillo: tornano a crescere i casi in Italia
Tornano ad aumentare i casi di Morbillo in Italia. Dopo tre anni di calo progressivo con la flessione massima del 2015, tra gennaio e novembre 2016 ne sono stati segnalati 726 (tra possibili, probabili o confermati), gli ultimi 61 a novembre. Come emerso dall’ultimo bollettino…
LeggiCannabis: quali sono i rischi e i benefici per la salute?
Fa bene o fa male? E’ pericolosa per la salute oppure no? E in che misura? Sono tante le domande che sorgono spontanee sull’uso della cannabis per scopi terapeutici e non. Ora, l’American Academy of Science ha realizzato un mega-rapporto per delineare quali sono…
LeggiInfluenza: il peggio è passato, ora comnicia la fase calante
L’influenza “ha raggiunto il picco e sta iniziando il suo declino in tutte le fasce d’età. Il numero di nuovi casi stimati nella prima settimana del 2017 è stato pari a 552.300, mentre negli ultimi 7 giorni del 2016 ne erano stati registrati 603.400”.…
LeggiCarcinoma epatico: recidive più frequenti nei pazienti con cirrosi
(Reuters Health)- Secondo i risultati di un nuovo studio statunitense, pubblicati da JAMA Surgery, i pazienti con cirrosi epatica – rispetto a quelli con fegato normale che si sottopongono ad epatectomia curativa per insorgenza di un carcinoma epatocellulare de novo (HCC) – presentano maggiori…
LeggiOcchio secco, parlano i pazienti: diagnosi tardive e sintomi invalidanti
(Reuters Health) -La malattia dell’occhio secco può essere difficile da diagnosticare e i ritardi nella diagnosi possono portare a sintomi più gravi e a un impatto negativo sulla qualità della vita di chi soffre di questa patologia. Questo argomento è stato approfondito da uno…
LeggiGiocosità: la marcia in più nella vita. Ecco i 4 tipi di uomo giocoso
Chiamiamola sindrome di Peter Pan o adolescenza infinita, ma l’essere eternamente bambini non è necessariamente un male e anzi, amare il divertimento può dare una marcia in più per affrontare la vita di tutti i giorni. Secondo una ricerca della Martin Luther University Halle-Wittenberg, pubblicata su…
LeggiIctus: studio italiano scopre Nox2, l’enzima che chiude la carotide
Nox2. No, non è un nuovo gas da utilizzare per rendere le macchine super veloci alla Fast&Furious; è un enzima killer responsabile dell’ostruzione della carotide, la principale autostrada, per rimane in ambito automobilistico, che porta il sangue al cervello, e il cui malfunzionamento spesso…
LeggiIl lato oscuro dei supereroi: potrebbero rendere i bambini aggressivi
I supereori potrebbero avere un lato negativo: potrebbero “istigare” alla violenza. I bambini che sono molto a contatto con il mondo dei loro beniamini fantastici potrebbero essere maggiormente esposti a diventare aggressivi nel tempo dal punto di vista fisico e relazionale. A rivelarlo è…
LeggiComa: onde ad alta frequenza nell’EEG potenziale indice di ipossia cerebrale
(Reuters Health) – Uno studio condotto dalla Columbia University di New York ha evidenziato che nei pazienti in coma con emorragia subaracnoidea spontanea di grado elevato (SAH) sono visibili delle scariche di onde periodiche ad alta frequenza nel corso dell’elettroencefalogramma (EEG) che sono associate…
LeggiFumo passivo: se esposte da bambine, aumenta il rischio di aborto spontaneo
(Reuters Health) – Il fumo passivo a cui si è esposti durante l’infanzia potrebbe aumentare il rischio di aborto spontaneo. Uno studio cinese rivela come le donne non fumatrici che sono state esposte al fumo passivo da bambine possano avere un rischio accresciuto di…
LeggiRaffreddore: brevettato vaccino
Entro sei anni potremmo avere un vaccino contro il raffreddore? Beh, questa è l’intenzione di un ricercatore dell’Università di Vienna, Rudolf Valenta, che ha brevettato un vaccino che protegge appunto dal raffreddore. Valenta, che ha oltre 200 pubblicazioni sull’argomento, ha spiegato in un’intervista all’Indipendent…
Leggi