(Reuters Health) – Uno studio canadese, pubblicato recentemente da JAMA, suggerisce che negli adulti l’asma potrebbe essere sovradiagnosticata in un caso su tre. La diagnosi di asma può presentare delle difficoltà perché non sempre il corteo sintomatologico (difficoltà respiratorie, dolore al torace, tosse e…
LeggiMese: Gennaio 2017
Demenza senile: mini ictus più dannosi del previsto
Gli ictus che passano inosservati e durano pochi secondi potrebbero essere molto pericolosi e giocare un ruolo fondamentale nella demenza senile. A far luce su mini ictus è uno studio della Medical University of South Carolina. “Diversi micro episodi che si susseguono – spiegano…
LeggiSmartphone anche di notte: un ragazzo su 5 si sveglia per controllare le chat
Lo smartphone è ormai onnipresente; a qualunque ora del giorno o della notte siamo portati a tenere sempre un occhio sul telefono per controllare messaggi e notifiche. Il fenomeno però è preoccupante tra i teenager. Circa un ragazzo su 5 infatti si sveglia almeno…
LeggiApi e vespe letali come ragni e serpenti
Che molti degli animali che vivono in Australia non fossero poi così amichevoli questo lo sapevamo già, ma un nuovo studio mette in guardia anche da api e vespe, decisamente sottovalutati rispetto a ragni e serpenti. Negli incontri ravvicinati di questo tipo le allergie…
LeggiTumore del cervello nei bambini: in arrivo possibile nuova cura “made in Italy”
Nuove speranze per i piccoli pazienti con tumore del cervello. Potrebbe arrivare infatti un nuovo trattamento dal Consiglio nazionale delle ricerche (Ibcn-Cnr) di Roma. Il medulloblastoma è un tumore cerebrale infantile che, nonostante Consiglio nazionale delle ricerche (Ibcn-Cnr) di Roma, viene curato con terapie la cui…
LeggiPrevenire la morte per malattie cardiache con l’intelligenza artificiale
Riuscire a prevenire la morte per malattie cardiache grazie ad un software del Consiglio di ricerca medica del Regno Unito. Questa intelligenza artificiale, analizzando i test del sangue e monitorando i battiti cardiaci, è riuscita a imparare a captare i segnali del cuore che sta per cedere…
LeggiArtrite psoriasica: il 60% dei pazienti ha anche problemi cardiaci
(Reuters Health) – Secondo uno studio condotto dall’Università di Hong Kong, i pazienti con artrite psoriasica sono anche esposti ad un rischio elevato di problemi cardiaci. In particolare possono presentare una prevalenza di aterosclerosi coronarica tre o quattro volte più elevata rispetto alla popolazione…
LeggiInfezioni ospedaliere: nei bambini europei più frequenti quelle del sangue
In Europa, le infezioni ospedaliere che più colpiscono i bambini sono quelle del sangue, seguite poi da quelle respiratorie. A rivelarlo è uno studio pubblicato sulla rivista Lancet Infectious disease, condotto da ricercatori dell’Imperial college di Londra per il Centro Europeo per il controllo delle…
LeggiCreme solari da batteri: più sicure e rispettose dell’ambiente
Il bio si allarga alle creme solari. I cianobatteri che amano il sole potrebbero infatti essere utilizzati per la produzione di creme solari di nuova generazione, più sicure per la pelle e l’ambiente: coltivati all’interno di bioreattori, potrebbero fabbricare su scala industriale tutte quelle sostanze naturali che…
LeggiBambini e paure: anche gli amichetti giocano un ruolo importante
(Reuters Health) – Chi trasmette le paure ai bambini? Se un secolo di psicanalisi ha messo sul banco degli “imputati” i genitori, un nuovo studio inglese evidenzia come un ruolo importante possa essere esercitato anche dagli amici. Lo studio I ricercatori hanno fornito a…
LeggiSalute: i giovani si informano sul web
Ho mal di pancia; cosa devo fare? Chiediamo al Mr. Google. Questo in sintesi ciò che fanno i ragazzi italiani per saperne di più su un problema di salute. Niente farmacista o medico di famiglia, ma blog e siti Internet. A rivelarlo è un’indagine…
LeggiParkinson: nuove speranze di cura dagli squali
I farmaci del futuro contro il Parkinson potrebbero avere come punto di partenza la squalamina. Da una ricerca pubblicata sulla rivista Proceedings of The National Academy of Sciences che vede tra gli autori l’italiano Michele Vendruscolo, attualmente presso la University of Cambridge, è emerso che…
LeggiFreddo: bastano pochi minuti per dita congelate. Ecco cosa fare
Amanti della montagna attenzione alle temperature. Bastano infatti anche solo pochi minuti nel freddo o nella neve per avere un principio di congelamento alle dita o agli arti, soprattutto se non si è adeguatamente coperti. A ricordarlo sul proprio sito è l’American Academy of Orthopaedic…
Leggi