I pescatori che si chiedono come mai nei loro posti preferiti la fortuna sembra averli abbandonati potrebbero trovare un colpevole a sorpresa: una miniera lontana chilometri e chilometri, magari anche in un’altra regione. Alcuni scienziati dell’MSU hanno osservato l’impatto delle miniere sul territorio, scoprendo…
LeggiAnno: 2014
Atleti: picchi di testosterone non connessi alla vittoria
La comparsa di picchi elevati di testosterone durante le competizioni, il cosiddetto “effetto vincitore”, non è affatto correlata alla vittoria, come dimostrato da un recente studio su atleti podisti. Lo studio in questione ha riscontrato che, a prescindere dai tempi fatti riscontrare dagli atleti,…
LeggiEbola primo italiano colpito: lo storytelling di Popular Science
E’ un medico di Emergency risultato positivo al virus in Sierra Leone il primo caso di Ebola per un cittadino italiano.  GiungerĂ stanotte in Italia e verrĂ ricoverato all’Istituto Spallanzani di Roma. Sul caso è intervenuto il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin: “Mi sento di…
LeggiSamantha: un’astronauta italiana tra le stelle
Iniziata la missione FUTURA: Samantha Cristoforetti è partita alla volta della Stazione Spaziale Internazionale. La Soyuz Expedition 42/43 ha ufficialmente preso il via: alle 22:01 ora italiana, è iniziata FUTURA, la seconda missione di lunga durata dell’Agenzia Spaziale Italiana, che vedrĂ protagonista Samantha Cristoforetti,…
LeggiGioco con coscienza sociale rileva bulli in classe
Un gioco con una coscienza sociale sviluppato in Illinois ha consentito ai ricercatori di studiare le interazioni naturali fra i bambini, raccogliendo moltissimi dati su queste interazioni e testando teorie su aggressivitĂ e vittimizzazione nei giovani. Le analisi sul comportamento nel gioco ha identificato…
LeggiPerché alcune persone potrebbero essere immuni all’Hiv?
Per lungo tempo ci sono state difficoltĂ a spiegare come mai l’Hiv fa ammalare rapidamente alcune persone mentre sembra incontrare diverse difficoltĂ in altre: un recente studio ha scoperto un difetti nell’armatura del virus che potrebbe almeno in parte spiegare questa spiazzante differenza, e…
LeggiL’oro degli sciocchi come accumulatore solare
Con la diffusione dell’installazione di un numero sempre crescente di cellule fotovoltaiche, gli scienziati sono in cerca di materiali poco costosi al di lĂ del tradizionale silicio che possa convertire in modo efficiente la luce solare in elettricitĂ . In teoria, la pirite di ferro,…
LeggiLavori complessi preservano la memoria
Le persone il cui lavoro richiede un’interazione complessa con altre persone, come gli operatori sociali e gli avvocati, o con dei dati, come gli architetti ed i grafici, potrebbero avere una memoria piĂą duratura e capacitĂ cognitive piĂą solide rispetto alle altre. Un ambiente…
LeggiDalla fisica un nuovo modo per rilevare la materia oscura
Per anni la fisica ha ricercato l’elusiva materia oscura nell’universo, ma finora nessuno ne ha trovato traccia. Forse stiamo cercando nel posto sbagliato? Oggi, i fisici hanno proposto una nuova tecnica per rilevarla. Negli ultimi anni sono stati posti dei sensori in profonditĂ , in…
LeggiAntibiotici in gravidanza aumentano rischio obesitĂ nel bambino
Uno studio ha riscontrato che i bambini esposti agli antibiotici in utero durante il secondo o terzo trimestre di gravidanza presentano un aumento del rischio di divenire obesi all’etĂ di 7 anni. Peraltro, le donne che hanno partorito mediante taglio cesareo, elettivo o meno…
LeggiLingue perdute nel nostro cervello
La lingua madre di un neonato crea profili neurali che il cervello inconscio trattiene anni dopo anche se il bambino smette completamente di parlare quella lingua, come accade nei casi di adozione internazionale: un recente studio ha infatti provato per la prima volta che…
LeggiAcidi grassi omega-3 dalle piante?
Molti dati scientifici supportanto i benefici degli acidi grassi omega-3 noti come EPA e DHA, di derivazione marina, per la salute del cuore, ma sono molti di meno quelli a supporto degli effetti positivi degli ALA, che sono acidi grassi omega-3 derivati dalle piante.…
LeggiCome accelerare la creazione di un vaccino per l’Ebola
Il WHO ha annunciato che sarĂ pronto a fornire un vaccino per l’Ebola a centinaia di migliaia di persone dell’Africa occidentale entro la metĂ del 2015, ma attualmente non esistono vaccini approvati per questa malattia. La ricerca ne aveva investigati alcuni prototipi in passato,…
Leggi