I mattonicini LEGO sono ottimi per costruire ogni sorta di cose, come castelli, navi pirata e porti in miniatura funzionanti, ma un recente studio ha riscontrato che essi sono assolutamente eccellenti per qualcosa di inatteso: lo studio della crescita delle piante e la delicata…
LeggiAnno: 2014
Da dove viene il metano dell’oceano?
Sulla superficie ricca di ossigeno dell’oceano aria ed acqua si incontrano e la vita fiorisce, ma non tutti sanno che queste acque sono anche sovrassature di metano rispetto all’atmosfera, un fenomeno noto come “paradosso del metano marino”. Da dove viene questo metano? La risposta…
LeggiFegati donati? meglio congelarli
Per mantenere utilizzabili i fegati espiantati è possibile conservarli a temperature al di sotto del punto di congelamento dell’acqua. La procedura è stata parte di un nuovo metodo sperimentale per il trattamento dei fegati donati. Il metodo si trova ancora nelle fasi precoci dello sviluppo,…
LeggiL’11/9 ha peggiorato la carenza globale di elio
L’elio non serve soltanto a gonfiare i palloncini per le feste: viene impiegato in molte altre tecnologie, fra cui nei macchinari per la risonanza magnetica e negli acceleratori di particelle che servono a comprendere il comportamento delle più piccole unità fondamentali della materia. Il…
LeggiIl bluff del primo pianeta alieno potenzialmente abitabile
Nel 2010 il pianeta Gliese581g è stato indicato come primo pianeta osservato in grado di ospitare la vita, in quanto non troppo caldo e non abbastanza freddo da far solidificare l’acqua in ghiaccio: esso era considerato come il primo posto dove cercare possibili segni…
LeggiI più intelligenti emigrano in città
Le città sono più affollate, più inquinate e più stressanti per viverci rispetto ad ogni altro tipo di ambiente creato dall’uomo nel mondo, ma sono anche il luogo dove le persone più intelligenti vogliono abitare. Lo studio Un recente studio ha accertato infatti che…
LeggiL’anticoncezionale telecomandato dura 16 anni
E’ attualmente in fase di test un impianto controllato a distanza che rilascia nel corpo dosi giornaliere di un ormone per il controllo delle nascite: l’impianto è stato progettato per durare 16 anni. Se e quando l’utente desidera concepire, tutto ciò che deve fare…
LeggiLa liposuzione di nanoparticelle di oro
Per almeno un decennio la ricerca ha tentato di sviluppare un metodo pratico per impiegare nanoparticelle d’oro nell’uccisione delle cellule tumorali, ma probabilmente questa tecnologia si troverà nello studio del chirurgo estetico prima ancora che in quello dell’oncologo. La liposuzione d’oro Una nuova starup…
LeggiLa scelta delle app sui social dipende dagli amici
Le app installate sulle proprie pagine Facebook sono il risultato dell’influenza esercitata dagli ‘amici’, la loro influenza è molto maggiore delle classifiche. A rivelarlo è un modello matematico, messo a punto da ricercatori dell’Università di Oxford e descritto sulla rivista dell’Accademia delle Scienze degli…
LeggiCornee umane rigenerate in laboratorio
Nuove speranze per chi è a rischio di perdere o ha subito danni alla vista. Scienziati americani, coordinati dall’Harvard Stem Cell Institute (HSCI), sono infatti riusciti a sviluppare una nuova tecnica con cui hanno fatto ricrescere e rigenerato le cellule di una cornea danneggiata…
LeggiL’età di una stella? ce lo dice una “ecografia”
Come avviene con i bambini, così ora è possibile per le stelle nasciture fare un’ecografia’ per capire da quanto tempo dura la loro ‘gestazione’ e quando ‘nasceranno’: il merito è di una tecnica che sfrutta le onde sismiche prodotte all’interno di una stella, secondo…
LeggiUna piccola scossa cura le carie
Il trapano del dentista è stato da lungo tempo una fonte di ansia per i giovani divoratori di snack, ma una nuova tecnica ha il potenziale di trattare le carie senza la trapanazione, semplicemente tramite l’impiego di una corrente elettrica indolore sul dente cariato.…
LeggiComputer quantici non superiori a quelli normali?
Il più recente ed ampio test condotto su un computer quantico ha riscontrato che non è in grado di risolvere problemi più rapidamente rispetto ad un computer classico, ma gli scienziati pensano comunque che si tratti soltanto di trovare i problemi giusti, ed il…
Leggi