
Per coloro che hanno una disabilita sensoriale legata a vista o udito, i problemi sono complessi. Spesso presentano anche altri disturbi: nel 38% la disabilità visiva è associata a disabilità intellettiva, nel 37% a disabilità motoria, nel 20% a problemi linguistici, nel 16% a disturbi dell’apprendimento. Meno complessa la situazione di bimbi con disabilità uditive. Per tutti però imparare a leggere, scrivere, cantare o recitare una poesia diventa un traguardo difficile. “In questi casi intervenire tempestivamente e individuare una terapia riabilitativa più idonea rappresenta una vera e propria.
