
Un momento storico a rischio
In questo momento storico, però, secondo il funzionario “è concreta la possibilità che ci sia un attacco intenzionale con antrace”. In particolare, Bossert ha citato le recenti notizie che scienziati in Canada hanno utilizzato materiale genetico disponibile a livello commerciale per costruire un poxvirus, simile a quello del vaiolo. Dunque “qualcuno potrebbe avere in futuro la capacità di ricreare in laboratorio il virus del vaiolo”, ha sottolineato il consulente. Alcuni esperti hanno criticato l’amministrazione Trump per aver cercato di tagliare i finanziamenti per i programmi sanitari globali, che avrebbero ridotto, così, la capacità degli USA di prevenire e affrontare eventuali minacce biologiche. Tuttavia, Bossert ha spiegato che la nuova amministrazione prevede di dare pieno supporto alla Global Health Security Agenda, un’organizzazione che riunisce più di 50 nazioni e che lavora al fine di migliorare la capacità dei paesi di prevenire e combattere le malattie infettive.
di Jonathan Landay
(Versione italiana Quotidiano Sanità/ Popular Science)
