
Decisamente più grande come dimensioni invece l’asteroide 1999 Fn53, con il suo diametro di quasi un chilometro, passato giovedì 14 vicino alla Terra alle 13.25, ora italiana, ma ad una distanza molto maggiore: almeno 10 milioni di chilometri dal nostro pianeta, cioè oltre 26 volte la distanza tra la Luna e la Terra. I ricercatori della Nasa hanno calcolato che tornerà a passare vicino al nostro Pianeta ad una distanza simile esattamente fra 119 anni. ”Siamo rimasti stupiti – commenta Ettore Perozzi, responsabile operazioni del Centro coordinamento dell’Agenzia spaziale europea sugli asteroidi – dell’interesse suscitato da questo asteroide, assolutamente innocuo. L’unico aspetto interessante sono le sue dimensioni. Vista la sua grandezza, può essere osservato via radar”. In questo modo gli astronomi possono vedere la sua forma, la rotazione e se ha satelliti. Dati che non si possono cogliere normalmente con il telescopio.
