
La ricerca
Lo studio coordinato dall’Università della Pennsylvania ha riguardato 790 uomini sopra i 65 anni, tutti con livelli bassi di testosterone, assegnati per un anno a ricevere o un farmaco in gel a base di questo principio attivo o un placebo. Il trattamento, affermano gli autori, ha effettivamente aumentato i livelli dell’ormone, portandoli in un range normale. La terapia ha aumentato il desiderio e le performance sessuali, mentre la percentuale di soggetti che ha registrato un miglioramento nella distanza percorsa camminando in sei minuti è risultata del 20,5% nel gruppo che ha avuto il farmaco e del 12,6% in quello con il placebo. “Il testosterone – si legge nell’articolo – non ha dato benefici significativi nella vitalità dei soggetti, ma gli uomini che hanno ricevuto il farmaco hanno riportato un umore leggermente migliore e una minore severità dei sintomi depressivi”. Negli Usa, sottolinea il New York Times, oltre un milione di anziani si fa prescrivere il testosterone, spesso sulla base di benefici solo presunti.
