
I ricercatori americani hanno analizzato tre distinti set di dati sulla temperatura corporea, uno ricavato da veterani dell’esercito con misure prese negli anni tra il 1862 e il 1930, uno risalente agli anni ’70 e uno piĂą recente, tra il 2007 e il 2017, per un totale di quasi 700mila misure.
Gli uomini del 2000, è risultato dall’elaborazione, sono 0,59 gradi centigradi piĂą freddi rispetto a quelli nati nel 1800, mentre le donne hanno ‘perso’ 0,32 gradi. Le differenze sono state calcolate tenendo conto della migliore strumentazione disponibile ora.
“Fisiologicamente siamo differenti da come eravamo nel passato – affermano gli autori – l’ambiente in cui viviamo è cambiato, compresa la temperatura delle nostre case, i microrganismi con cui entriamo in contatto e il cibo che mangiamo”.
