GlaxoSmithKline e CureVac hanno annunciato oggi una nuova collaborazione da 150 milioni di euro per sviluppare congiuntamente vaccini mRNA di prossima generazione contro il COVID-19 con il potenziale per una soluzione multi-valente per affrontare più varianti emergenti della malattia. GSK sosterrà anche la produzione…
LeggiTag: vaccini
GSK: 18 milioni di euro per nuove tecnologie nel polo vaccini di Rosia (Siena)
GSK ha approvato un investimento di circa 18 milioni di euro che saranno destinati al polo di Rosia (Siena) per realizzare un programma di ammodernamento delle tecnologie e dei processi manufatturieri di una delle componenti del vaccino contro il meningococco B, denominata OMV (Outern…
LeggiVaccini Covid: più reazioni intense ma brevi
Effetti collaterali intensi, ma non pericolosi e tutti di breve durata, sarebbero stati segnalati in alcuni volontari delle sperimentazioni dei vaccini anti-Covid di Pfizer e Moderna, con più frequenza rispetto a quanto avviene con altri vaccini, come quello per l’influenza. Meno del 2% dei…
LeggiCOVID-19: 200 mln di dosi candidato vaccino Sanofi-GSK a COVAX per un’equa distribuzione
Sanofi e GSK hanno firmato una dichiarazione di intenti con Gavi, l’amministratore legale della COVAX Facility, un meccanismo globale di condivisione del rischio per l’approvvigionamento in comune e la distribuzione equa di eventuali vaccini COVID-19. La COVAX Facility fa parte di COVAX, una collaborazione…
Leggi1° “Flu Summit”. L’influenza? Un problema di sanità pubblica
Decisori politici, clinici, società scientifiche e associazioni pazienti si sono dati appuntamento oggi a Roma in occasione della prima edizione dell’evento “Flu Summit – Alleati contro l’influenza”. Obiettivo: confrontarsi su evidenze cliniche, corretta gestione clinica, ruolo della vaccinazione influenzale e su come migliorare la…
LeggiVaccini da adulti: Cdc consigliano quali
Vaccinarsi serve anche da adulti. Per non ammalarsi, evitare ricoveri e complicazioni, che a volte possono rivelarsi letali, sono diverse le vaccinazioni che andrebbero fatte da grandi, dalla comune influenza all’herpes zoster. A fare il punto sono i Centers for diseases control (Cdc) americani sul…
LeggiTecnologia vaccinale su misura per contrastare le epidemie
(Reuters) – Una coalizione globale nata per contrastare le epidemie, investirà fino a 8,4 milioni di dollari per sviluppare un sistema di vaccini sintetici che potrebbero essere creati su misura per contrastare molteplici patogeni come quelli causa di influenza, Ebola, Marburg e rabbia. L’accordo, tra la…
LeggiInfluenza: al via la campagna vaccinale da metà ottobre
Secondo quanto riportato nella circolare del Ministero della Salute, la campagna vaccinale antinfluenzale prenderà il via a metà ottobre e si concluderà a fine dicembre. A sottolinearlo è Tommasa Maio, responsabile dell’area vaccini della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg). La vaccinazione, afferma…
LeggiVaccini: coperture in aumento. +3% in Italia contro morbillo
Si è alzata in Italia la copertura vaccinale contro il morbillo. Proprio per effetto della legge sull’obbligo, recentemente tornata in discussione, nel 2017 ha guadagnato 3 punti percentuali. A sancirlo è l’ultimo rapporto di Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e Unicef. In Italia Secondo…
LeggiArrivano i droni salvavita
Da giocattolo a oggetto di precisione, i droni vengono ormai impiegati in numerosi campi dalle consegne a domicilio a strumenti di ricerca in luoghi colpiti da catastrofi fino al campo cinematografico. Il nuovo impiego riguarda però l’ambito umanitario; a dimostrarlo è una serie di sperimentazioni…
LeggiHpv: ottenuti 2 vaccini da Dna vegetale
La scoperta si deve alla collaborazione tra Enea e Istituto Nazionale Tumori “Regina Elena” (Ire) di Roma. I ricercatori hanno messo a punto due vaccini contro l’Hpv basati su sequenze di Dna vegetale, ora in fase di sperimentazione su topi: uno è ad uso…
LeggiVaccinazioni, USA controtendenza. Le infomazioni social non influiscono sulla copertura
(Reuters Health) – Secondo uno studio condotto negli Usa, le informazioni sui vaccini pubblicate sul web e sui social media e fornite durante la gravidanza migliorano le percentuali di bambini vaccinati. Lo studio Molti genitori che esitano a vaccinare i loro figli e che…
LeggiVaccini obbligatori: cosa cambia, esoneri e sanzioni
Con la legge, approvata il 28 luglio, sono passati da 4 a 10 i vaccini obbligatori e l’obbligo riguarderà, con modalità differenti, dagli asili nido ai primi due anni di superiori ed i genitori avranno un ampio margine di tempo per mettersi in regola.…
Leggi