Skip to content
lunedì, Marzo 1, 2021
Notizie Recenti
  • Adolescenti: la terapia cognitivo-comportamentale aiuta a evitare l'insonnia
  • Il manager tra burocrazia, autonomia e responsabilità. Il secondo Live di SaniTask
  • Cervello: scoperto perché con l'età nascono meno neuroni  
  • Covid: inquinamento e surriscaldamento alleati del virus
  • Covid: nuovo test rapido della saliva, valuta anche gravità
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • LIVE
  • Science People
  • Research Review
  • INNOVATION BUSINESS
  • Science Forum
Sei in
  • Home
  • vaccinazione

Tag: vaccinazione

HPV: la vaccinazione previene il 63% dei tumori alla cervice

1 Ottobre 2020

(Reuters Health) – Nuove evidenze a favore dell’efficacia del vaccino contro il papillomavirus umano arrivano da un ampio studio pubblicato dal New England Journal of Medicine e curato da Paer Sparen e colleghi, del Karolinska Institutet di Stoccolma. I risultati provengono da due registri…

Leggi

Over 65, importante vaccinarsi per un invecchiamento in salute

7 Febbraio 202010 Febbraio 2020

Aumentare la consapevolezza sui vantaggi delle vaccinazioni, combattere la disinformazione e ampliare, personalizzandola, l’offerta vaccinale. Sono questi gli aspetti centrali emersi dal convegno “La prevenzione vaccinale per un invecchiamento in salute”, promosso da Italia Longeva, la Rete del Ministero della Salute sull’invecchiamento e la…

Leggi

Yemen, vaccinazione contro la polio per 5 milioni di bambini

28 Novembre 201828 Novembre 2018

 (Reuters Health) – OMS e Unicef hanno condotto una campagna per la vaccinazione contro la polio nello Yemen, con l’obiettivo di immunizzare cinque milioni di bambini al di sotto dei cinque anni residenti nello stato arabo, il cui sistema sanitario è stato messo in ginocchio da…

Leggi

Febbre gialla, ONU: un miliardo di persone vaccinate entro il 2026

12 Aprile 2018

(Reuters Health) – Circa un miliardo di persone, in Africa, saranno vaccinate contro la febbre gialla entro il 2026. L’ambizioso programma è parte della campagna delle Nazioni Unite per eliminare una malattia mortale che ancora mette a rischio milioni di persone nel continente. L’infezione,…

Leggi

Febbre gialla: OMS raccomanda vaccinazione per chi si reca a San Paolo del Brasile

17 Gennaio 201817 Gennaio 2018

(Reuters Health) – L’OMS raccomanda ai turisti che si recano in visita a San Paolo del Brasile di vaccinarsi contro la febbre gialla. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’intera area dello Stato di San Paolo deve essere cosniderata a rischio, L’allarme arriva a poche…

Leggi

Influenza: vaccino fondamentale, ma non riduce l’incidenza delle sindromi simil-influenzali

27 Luglio 201727 Luglio 2017

(Reuters Health) – La vaccinazione antinfluenzale è in grado di ridurre il numero di infezioni da virus tra gli anziani, ma non l’incidenza di malattie simil-influenzali. È quanto emerge da uno studio condotto da ricercatori olandesi guidati da Josine van Beek, del National Insitute…

Leggi

Virus killer in Liberia, altre vittime. Forse è meningite. Si valuta vaccinazione di massa

10 Maggio 2017

(Reuters) – Non si arresta l’epidemia misteriosa propagatasi in Liberia durante la cerimonia funebre di un leader religioso: salgono a 31 i casi di contagio e a 13 le vittime. Ma a fare luce sulla possibile origine del contagio sarebbe l’analisi dei campioni biologici…

Leggi

Meningite: vaccinazione e diagnosi corretta le armi per sconfiggerla

4 Novembre 2016

Un chicco di caffè. Una forma familiare, che evoca fragranza e conforto. Ma chi”possiede” questa forma è il batterio della Neisseria meningitidis, più conosciuta come meningite.Un chicco di caffè che normalmente è presente nelle cavità del naso e della faringe di una persona su dieci,…

Leggi

Ospedale Bambino Gesù: in un anno vaccinati in sicurezza 2.600 bambini ‘a rischio’

29 Dicembre 2015

Le vaccinazioni sono sicure per tutti, anche per bimbi ‘a rischio’, ovvero allergici, malati cronici o che hanno già mostrato una sensibilità particolare al vaccino stesso. A spiegarlo è Guido Castelli Gattinara, responsabile del Centro Vaccinale dell’Ospedale Bambino Gesù, dove, in un anno, sono stati oltre 2.600 i bambini…

Leggi

Vaccinazioni influenza: -6% in 5 anni, allerta anziani

24 Novembre 201524 Novembre 2015

Sono crollate le vaccinazioni influenzali che in 5 anni si sono ridotte del 6%, in particolare fra gli anziani, colpa, avverte l’Istituto Superiore di Sanità, dei falsi allarmi degli scorsi anni, l’ultimo proprio nel novembre 2014. Le coperture relative alla popolazione anziana (età superiore ai 65 anni, a maggiore rischio)…

Leggi

SCARICA POPULAR SCIENCE

I Medical Magazine

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Chirurgia mininvasiva
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Contraccezione di emergenza
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Epatiti
  • Fumo & Salute
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Rene & patologie urogenitali
  • Sangue & coagulazione
  • Salute orale & impianti
  • Tumori gastrointestinali
  • Tumore al seno
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumore ovarico
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma autismo bambini Batteri cancro cervello Chirurgia cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo genetica geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria NASA obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

I più letti

23 Dicembre 2020

Taffix: un’ulteriore protezione contro il Covid-19

24 Marzo 2015

Attrarre zanzare gravide per combattere la malaria

30 Ottobre 2020

L’ immunità di gregge è una ‘falsa promessa’. Lo dice Nature

2 Settembre 2020

Sindrome post-Covid-19: quali sono gli effetti a lungo termine del coronavirus?

7 Dicembre 2020

Le dieci domande sui vaccini anti Covid

22 Ottobre 2020

Quanto è letale il Covid-19? Intervista a Timothy Russell (Londra) e Eskild Petersen (Basilea)

20 Novembre 2020

Coronavirus: bloccare la replicazione virale è possibile

16 Novembre 2020

Saturimetri e niente clorochina per cure a casa

18 Gennaio 2021

Una risposta ai dubbi di Peter Doshi sui vaccini contro il Covid-19: intervista a Marco Cavaleri

Categorie

  • Archeologia
  • Astronomia
  • Focus Congresso SIDEMAST
  • Focus Giornata Mondiale delle Malattie Reumatiche
  • Focus Tumori Gastrointestinali
  • Green Science
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • Magazine – Smoking Free
  • Research Review
  • Science Forum
  • Science People
  • Speciali

Articoli professionali

Artrite & artrosi (548) Asma & BPCO (537) Car-T (77) Chirurgia mininvasiva (562) Colesterolo & coronaropatie (562) Contraccezione di emergenza (54) Dermatite Atopica (59) Diabete & glucometri (703) Disturbi dell’umore (602) Dolore (515) Epatiti (545) Fumo & Salute (16) HIV (529) Infezioni & Febbre (714) Ipertensione & Scompenso (618) Malattie rare (328) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (510) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (779) Omeopatia (56) Oncodermatologia (526) Oncoematologia (551) Oncologia & Nutrizione (101) Psoriasi & pelle (595) Rene & patologie urogenitali (555) Salute orale & impianti (501) Sangue & coagulazione (544) Tumore al seno (620) Tumore ovarico (46) Tumori del Polmone & Testa Collo (502) Tumori gastrointestinali (544) Ulcera & Reflusso (512) Vaccini (634)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Popular Science Italia © 2020