(Reuters Health) – La procedura invasiva offre un vantaggio di sopravvivenza di cinque anni e un minor numero di ricoveri per insufficienza cardiaca ai pazienti ultraottantenni con infarto del miocardio senza sopraslivellamento del tratto ST (NSTEMI). A suggerirlo è uno studio inglese coordinato da…
LeggiTag: The Lancet
The Lancet: nel 2040 mancheranno gli oncologi
(Reuters Health) –L’Organizzazione Mondiale della Sanità prevede che il numero di persone che avranno bisogno di chemioterapia aumenterà costantemente nei prossimi decenni. E se non ci sarà un’inversione del trenfd non ci sarà un numero sufficiente di specialisti per erogare questi trattamenti salvavita. L’allarme…
LeggiMorte precoce, il movimento la previene
(Reuters Health) – Una mezz’ora al giorno di attività fisica potrebbe impedire un decesso improvviso su 12. Secondo un recente studio internazionale, le persone che si dedicano ad un esercizio fisico cinque giorni a settimana per 30 minuti riducono in modo significativo il rischio…
LeggiLa sedentarietà? letale come un’epidemia e “pesante” come una legge finanziaria
(Reuters Health) – Cinque milioni di vite e 67,5 miliardi di dollari. È questo il “conto” che, annualmente, la mancanza di attività fisica presenta ai sistemi sanitari di tutto il mondo in termini di spese e perdita di produttività. Il dato emerge da uno dei quattro…
LeggiLa scienza assolve Macchiarini
La comunità scientifica assolve Paolo Macchiarini, il chirurgo italiano divenuto famoso in tutto il mondo per i suoi trapianti con trachee ottenute dalle staminali dello stesso paziente. Dopo l’assoluzione parziale del tribunale di Firenze, a sollevarlo da ogni accusa di cattiva condotta, riferisce la rivista The Lancet, è stato…
Leggi