L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha approvato la rimborsabilità di pembrolizumab, molecola anti PD-1 di MSD, per neoplasie frequenti come quelle del polmone e dell’urotelio e per tumori difficili da trattare come il melanoma e il linfoma di Hodgkin classico refrattario o recidivato. Il…
LeggiTag: pembrolizumab
Tumore della pelle: pembrolizumab efficace in forma rara causata da un virus
(Reuters Health) -L’anticorpo monoclonale Pembrolizumab, che agisce sul recettore delle cellule PD-1 ed è utilizzato contro alcuni casi di melanoma e di forme metastatiche che colpiscono il polmone, potrebbe essere efficace anche contro una rara forma tumorale che colpisce la pelle ed è causata…
LeggiDall’Ema ok a quattro nuovi farmaci antitumorali
Dall’Agenzia Europea dei farmaci (Ema) sono in arrivo quattro nuove terapie per il trattamento di tumori del sangue e dei polmoni. In particolare, ha raccomandato l’immissione in commercio del pembrolizumab come monoterapia per gli adulti con forme di melanoma avanzato, che non possono essere rimosse chirurgicamente o…
Leggi