Skip to content
lunedì, Gennaio 25, 2021
Notizie Recenti
  • Bozza Piano pandemico: distanziamento anche contro influenza
  • Sclerosi multipla: scoperta terapia
  • Ausili assorbenti. Cav. Diomede: “Nettamente contrari all’introduzione di voucher che andrebbero ad incidere sulla qualità del servizio”
  • Covid: le conseguenze dei sopravvissuti. Lo studio italiano
  • Osservata in tempo reale la guarigione delle ferite
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • LIVE
  • Science People
  • Research Review
  • INNOVATION BUSINESS
  • Science Forum
Sei in
  • Home
  • lavoro

Tag: lavoro

Lavorare nei weekend aumenta il rischio di depressione

14 Marzo 2019

(Reuters Health) – Gli uomini e le donne che lavorano nei fine settimana hanno maggiori probabilità di sviluppare la depressione, secondo quanto suggerisce uno studio britannico. Sebbene un numero crescente di persone in tutto il mondo lavori più a lungo, visto che sempre più…

Leggi

Niente lavoro fuori orario: a risentirne è il cervello

26 Novembre 2018

Quando “si stacca”, “si stacca”. Niente telefonate extra, mail o messaggi. Una volta usciti dall’ufficio non si pensa più al lavoro, ma solo agli affetti, al tempo libero e a tutto ciò che riguarda la vita extra-lavorativa. Lavorare fuori orario ha infatti un effetto…

Leggi

Caldo e lavoro: attenzione alle temperature di sicurezza

13 Luglio 2018

(Reuters Health) – Datori di lavoro e dipendenti dovrebbero essere consapevoli che lo stress da calore potrebbe verificarsi ben prima del raggiungimento delle temperature limite per la sicurezza sul luogo di lavoro. È l’avvertimento che arriva da un report redatto da Aaron Tustin, dello…

Leggi

Il segreto di lunga vita? Alzarsi spesso

14 Settembre 201718 Settembre 2017

Vuoi vivere più a lungo? Alzati spesso e non stare troppo seduto. Secondo quanto rivelato da uno studio americano, pubblicato su gli Annals of Internal medicine, il rischio di morte precoce è più alto per chi rimane seduto per più di 30 minuti consecutivi senza…

Leggi

Fumo passivo: 1 europeo su 4 ne è esposto al lavoro

12 Settembre 2017

Più di un cittadino europeo su quattro è esposto a fumo passivo sul posto di lavoro. Nonostante la legge che rende “smoke free” i luoghi pubblici chiusi, la tendenza all’esposizione al fumo di seconda mano è in aumento. Nel 2009, infatti, la percentuale dei…

Leggi

Carriera promettente? Assicurata con un vita sessuale appagante

8 Marzo 20178 Marzo 2017

La prima regola per fare carriera nel mondo del lavoro è lasciare fuori casa lo stress e, soprattutto, avere una vita sessuale soddisfacente. A sottolineare l’importanza del dividere la vita d’ufficio da quella di coppia è una ricerca della Oregon State University, negli Stati Uniti, pubblicata…

Leggi

Stress da lavoro? Eliminalo camminando o nuotando

10 Febbraio 201710 Febbraio 2017

L’antidoto contro una brutta giornata al lavoro e non portare a casa lo stress dell’ufficio può essere una bella nuotata o una camminata cercando di superare i 10mila passi al giorno. A rivelarlo è una ricerca della University of Central Florida, pubblicata su Journal of…

Leggi

Cancro: le mamme dei bambini malati perdono più facilmente il lavoro

22 Novembre 2016

(Reuters Health) – Un recente studio svedese ha provato a quantificare l’impatto, in una famiglia, della malattia oncologica di un figlio. “Una diagnosi di cancro infantile è una fonte di stress genitoriale e si traduce in una situazione di vita alterata per la famiglia”,…

Leggi

Salute: le ore di sonno perse per il lavoro si pagano in vecchiaia

7 Novembre 2016

(Reuters Health) – Dormire meno ore di quante si lavora può far male alla salute. Secondo uno studio finlandese, gli uomini d’affari di mezza età che hanno lavorato più di cinquanta ore settimanali e riposato meno di quarantasette, nella vecchiaia hanno più probabilità di…

Leggi

Allattamento: se la mamma lavora meno di 20 ore a settimana, dura almeno sei mesi

17 Maggio 2016

(Reuters Health) – Lavorando meno di 20 ore la settimana le neo-mamme hanno una probabilità più alta di allattare i loro bambini per il minimo raccomandato di almeno sei mesi. È quanto emerge da uno studio australiano pubblicato su ‘Pediatrics’. Lo studio I ricercatori hanno analizzato…

Leggi

Ictus: sono i problemi “invisibili” a ostacolare il ritorno al lavoro

14 Aprile 201614 Aprile 2016

(Reuters Health) – Le persone reduci da un ictus, quando rientrano sul posto di lavoro, hanno maggiori probabilità di affrontare disabilità non obiettivabili, come affaticamento, problemi della memoria e della concentrazione. E’ quanto emerge da un’indagine condotta nel Regno Unito, i cui risultati sono stati…

Leggi

Infarto: per le infermiere ipertese rischio triplo

15 Marzo 201615 Marzo 2016

(Reuters Health) – Le donne con ipertensione e con un lavoro particolarmente stressante hanno maggiori possibilità di avere un infarto al miocardio rispetto alle loro coetanee con un’attività meno impegnativo e una pressione arteriosa normale.È quanto emerge da uno studio danese che ha valutato…

Leggi

Sonno: il “pisolino” migliora le prestazioni lavorative e fa sentire meno la fatica

13 Maggio 201514 Maggio 2015

(Reuters Health) – Dormire poche ore per notte può costituire un fattore di rischio soprattutto quando si lavora con il caldo, ma un “sonnellino” dopo pranzo può aiutare a gestire meglio le proprie performance. A decretarlo è uno studio condotto dal National Insititute of…

Leggi

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

SCARICA POPULAR SCIENCE

I Medical Magazine

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Chirurgia mininvasiva
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Contraccezione di emergenza
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Epatiti
  • Fumo & Salute
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Rene & patologie urogenitali
  • Sangue & coagulazione
  • Salute orale & impianti
  • Tumori gastrointestinali
  • Tumore al seno
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumore ovarico
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma autismo bambini Batteri cancro cervello Chirurgia cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo genetica geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria NASA obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

I più letti

23 Dicembre 2020

Taffix: un’ulteriore protezione contro il Covid-19

24 Marzo 2015

Attrarre zanzare gravide per combattere la malaria

30 Ottobre 2020

L’ immunità di gregge è una ‘falsa promessa’. Lo dice Nature

2 Settembre 2020

Sindrome post-Covid-19: quali sono gli effetti a lungo termine del coronavirus?

7 Dicembre 2020

Le dieci domande sui vaccini anti Covid

22 Ottobre 2020

Quanto è letale il Covid-19? Intervista a Timothy Russell (Londra) e Eskild Petersen (Basilea)

20 Novembre 2020

Coronavirus: bloccare la replicazione virale è possibile

16 Novembre 2020

Saturimetri e niente clorochina per cure a casa

11 Settembre 2020

Studio italiano: i virus corrono sui telefoni degli studenti delle professioni sanitarie

Categorie

  • Archeologia
  • Astronomia
  • Focus Congresso SIDEMAST
  • Focus Giornata Mondiale delle Malattie Reumatiche
  • Focus Tumori Gastrointestinali
  • Green Science
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • Magazine – Smoking Free
  • Research Review
  • Science Forum
  • Science People
  • Speciali

Articoli professionali

Artrite & artrosi (535) Asma & BPCO (529) Car-T (73) Chirurgia mininvasiva (555) Colesterolo & coronaropatie (555) Contraccezione di emergenza (50) Dermatite Atopica (59) Diabete & glucometri (696) Disturbi dell’umore (594) Dolore (506) Epatiti (539) Fumo & Salute (16) HIV (520) Infezioni & Febbre (708) Ipertensione & Scompenso (611) Malattie rare (310) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (498) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (766) Omeopatia (56) Oncodermatologia (514) Oncoematologia (539) Oncologia & Nutrizione (101) Psoriasi & pelle (584) Rene & patologie urogenitali (548) Salute orale & impianti (495) Sangue & coagulazione (536) Tumore al seno (610) Tumore ovarico (41) Tumori del Polmone & Testa Collo (490) Tumori gastrointestinali (534) Ulcera & Reflusso (505) Vaccini (624)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Popular Science Italia © 2020