(Reuters Health) – Un bambino che nasce oggi rischia di subire danni multipli e permanenti alla salute a causa dei cambiamenti climatici, giacché cresce in un mondo più caldo con rischi di carenza di cibo, malattie infettive, inondazioni. È quanto ha messo a fuoco…
LeggiTag: Lancet
OMS: la malattia mentale colpisce una persona su cinque nelle zone di guerra
(Reuters Health) – Una persona su cinque in zona di guerra soffre di forme gravi di depressione, ansia, stress post-traumatico, disturbo bipolare o schizofrenia, secondo quanto dichiarato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) in uno studio pubblicato da The Lancet. I risultati evidenziano l’impatto a…
LeggiHIV, Lancet: la terapia ART blocca la trasmissione sessuale del virus
(Reuters Health) – Uno studio europeo condotto su quasi 1.000 coppie di uomini gay che hanno avuto rapporti non protetti – con un partner affetto da HIV e sotto terapia con farmaci antiretrovirali (ART) – ha riscontrato che il trattamento è in grado di…
LeggiFibrosi idiopatica polmonare: analisi genetica prevede decorso
(Reuters Health) – Attraverso la valutazione di 52 geni nel sangue periferico, un gruppo di ricercatori americani, coordinato da Jose Herazo-Maya della Yale School of Medicine di New Haven, in Connecticut, avrebbe messo a punto un sistema per predire il decorso della fibrosi idiopatica…
LeggiMalattie mentali e diete povere tra i big killer del Millennio
(Reuters Health) – Le malattie cardiache e il tabacco, insieme alle guerre e al terrorismo, sono i più pericolosi killer per la salute dell’uomo, che è minacciata anxche da diete povere di nutrienti e i disordini mentali, cause dirette di gravi malattie che possono…
LeggiDistrofia della retina: efficace una terapia genica
(Reuters Health) – La terapia sostitutiva genica con voretigene neparvovec migliora la sensibilità alla luce e il campo visivo in modo sicuro nei pazienti affetti da distrofia retinica dovuta alla mutazione del gene RPE65. E’ quanto emerge da un trial clinico di fase III…
LeggiHIV: funziona la terapia iniettabile cabotegravir/rilpivirina
(Reuters Health) – La terapia iniettabile a lunga durata d’azione, da somministrare ogni quattro o otto settimane e a base di cabotegravir e rilpivirina, è risultato efficace nel mantenere sotto controllo l’infezione da HIV. È quanto emerge da uno studio clinico di fase IIb…
LeggiIstruzione, niente fumo e buon udito, i tre “nemici” della demenza
(Reuters Health) – Apprendere nuove cose, mangiare e bere in modo sano, non fumare, evitare la solitudine, salvaguardare l’udito; sono alcuni dei fattori che permetterebbero di prevenire almeno un terzo dei casi di demenza. Lo sostiene un gruppo di 24 esperti internazionali ai quali la…
LeggiTrapianto di faccia: come stanno i pazienti dopo 10 anni?
(Reuters Health) – Al momento, secondo quanto riporta la rivista Lancet, sono disponibili pochi studi a lungo termine di persone che hanno subito un trapianto di viso e, sebbene recentemente si sia aggiunto un altro studio di sette casi, le ricerche non sono sufficienti…
LeggiFratture vertebrali: la vertebroplastica precoce riduce il dolore
(Reuters Health) – Nei pazienti con fratture vertebrali osteoporotiche acute di durata inferiore a sei settimane, l’intervento di vertebroplastica sembra essere efficace nel ridurre il dolore. È quanto emerge dallo studio VAPORE pubblicato su The Lancet. “Il tempo è essenziale – spiega William Clark del St. George…
LeggiSchizofrenia: con antipsicotici di seconda generazione migliora la qualità della vita
(Reuters Health) – Secondo un nuovo studio tedesco, gli antipsicotici di seconda generazione (SGAs) possono produrre miglioramenti significativamente maggiori in termini di qualità della vita, rispetto a quelli di prima generazione, per i pazienti con schizofrenia. “Mentre gli SGAs sono molto più prescritti dei FGAs,…
LeggiPsichiatria: dai “funghi magici” un aiuto per la depressione resistente
(Reuters Health) – La psilocibina, sostanza psicoattiva contenuta nei “funghi allucinogeni”, se usata come principio per preparazioni farmacologiche, potrebbe aiutare a curare la depressione nei casi resistente al trattamento.È quanto emerge da uno studio pilota di piccola campionatura condotto nel Regno Unito. Robin Carhart-Harris, che…
LeggiCancro prostata: intervento ormonale precoce migliora la sopravvivenza
(Reuters Health) – Secondo i risultati del trial TOAD, pubblicato su Lancet Oncology, un intervento immediato con la terapia di deprivazione androgenica (ADT) nei pazienti con cancro alla prostata, in cui persiste un aumento dei valori del PSA sierico, migliora la sopravvivenza, rispetto a…
Leggi