Skip to content
lunedì, Aprile 12, 2021
Notizie Recenti
  • Dermatologia: visite “da remoto” anche dopo la pandemia
  • Arriva in Italia Johnson & Johnson: come funziona
  • Una buona respirazione, colonna portante della salute
  • Covid: Iss-Aifa, con polmonite plasma iperimmune non efficace
  • Covid: con baricitinib -38% mortalità pazienti ricoverati 
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • LIVE
  • Science People
  • Research Review
  • INNOVATION BUSINESS
  • Science Forum
Sei in
  • Home
  • deficit di attenzione

Tag: deficit di attenzione

Cervello dei bambini: creato prototipo delle curve di crescita

18 Aprile 201618 Aprile 2016

Una curva di crescita realizzata ad hoc per il cervello in grado di riconoscere nei bambini deficit di attenzione, disturbi di apprendimento e/o psicologici. A realizzare un prototipo di questa curva sono stati i ricercatori della University of Michigan Medical School guidati da Chandra Sripada, che hanno…

Leggi

Usa, aumentano i casi di sindrome ADHD: un bambino su dieci ne è affetto

10 Dicembre 2015

Difficoltà nel prestare e mantenere la concentrazione, ma anche ad organizzare in modo adeguato la propria esistenza: sono i sintomi della sindrome da deficit di attenzione (ADHD), una malattia molto spesso non riconosciuta e quando diagnosticata non curata a dovere, che negli Stati Uniti colpisce oltre un bambino su…

Leggi

SCARICA POPULAR SCIENCE

I Medical Magazine

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Chirurgia mininvasiva
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Contraccezione di emergenza
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Epatiti
  • Fumo & Salute
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Rene & patologie urogenitali
  • Sangue & coagulazione
  • Salute orale & impianti
  • Tumori gastrointestinali
  • Tumore al seno
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumore ovarico
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma autismo bambini Batteri cancro cervello Chirurgia cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo genetica geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria NASA obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

I più letti

24 Marzo 2015

Attrarre zanzare gravide per combattere la malaria

23 Dicembre 2020

Taffix: un’ulteriore protezione contro il Covid-19

26 Marzo 2021

Covid: fattori genetici scatenano la forma grave

30 Ottobre 2020

L’ immunità di gregge è una ‘falsa promessa’. Lo dice Nature

2 Settembre 2020

Sindrome post-Covid-19: quali sono gli effetti a lungo termine del coronavirus?

7 Dicembre 2020

Le dieci domande sui vaccini anti Covid

22 Ottobre 2020

Quanto è letale il Covid-19? Intervista a Timothy Russell (Londra) e Eskild Petersen (Basilea)

20 Novembre 2020

Coronavirus: bloccare la replicazione virale è possibile

16 Novembre 2020

Saturimetri e niente clorochina per cure a casa

Categorie

  • Archeologia
  • Astronomia
  • Focus Congresso SIDEMAST
  • Focus Giornata Mondiale delle Malattie Reumatiche
  • Focus Tumori Gastrointestinali
  • Green Science
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • Magazine – Smoking Free
  • Research Review
  • Science Forum
  • Science People
  • Speciali

Articoli professionali

Artrite & artrosi (560) Asma & BPCO (550) Car-T (85) Chirurgia mininvasiva (576) Colesterolo & coronaropatie (574) Contraccezione di emergenza (58) Dermatite Atopica (60) Diabete & glucometri (718) Disturbi dell’umore (614) Dolore (528) Epatiti (554) Fumo & Salute (20) HIV (542) Infezioni & Febbre (723) Ipertensione & Scompenso (631) Malattie rare (336) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (522) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (790) Omeopatia (56) Oncodermatologia (538) Oncoematologia (562) Oncologia & Nutrizione (101) Psoriasi & pelle (611) Rene & patologie urogenitali (567) Salute orale & impianti (510) Sangue & coagulazione (556) Tumore al seno (631) Tumore ovarico (51) Tumori del Polmone & Testa Collo (514) Tumori gastrointestinali (556) Ulcera & Reflusso (523) Vaccini (648)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Popular Science Italia © 2020