E’ partito lo studio ACTIV-3. che valuterà la sicurezza e l’efficacia di VIR-7831 – messo a punto da Vir Biotechnology e GlaxoSmithKline – nel trattamento di adulti ospedalizzati con COVID-19. VIR-7831 (noto anche come GSK4182136) è un anticorpo monoclonale sperimentale anti-SARS-CoV-2 completamente umano, che…
LeggiTag: Covid-19
Tre i vaccini anticovid prossimi al traguardo
Tre i vaccini anticovid prossimi al traguardo Oxford, Modena e Pfizer vicini ad autorizzazione, come funzionano Sono tre i vaccini anti-Covid arrivati alla fase 3 di sperimentazione sull’uomo e più vicini a ricevere l’autorizzazione: si tratta di quello sviluppato dalla multinazionale AstraZeneca con lo…
LeggiCovid: scoperta persistenza degli anticorpi
I ricercatori dell’Istituto superiore di sanità (Iss) hanno dimostrato la persistenza degli anticorpi che bloccano la proteina “spike” del virus Sars-Cov-2 nelle persone che hanno contratto l’infezione. Il dato è emerso sulla base dei test sierologici effettuati su un campione di circa 7.000 persone…
LeggiCOVID-19, Dobber (executive team AstraZeneca): risultati incoraggianti da vaccino Pfizer/BioNTech
Parlando alla conferenza del FT sull’assistenza sanitaria, il dirigente si è detto ottimista che anche l’azienda inglese potrà presto presentare buoni risultati sul suo candidato (Reuters) – “Incredibilmente promettenti”: è questo il commento di Ruud Dobber, membro del senior executive team di AstraZeneca, ai…
LeggiImmunosoppressori per IBD sicuri durante la pandemia
L’assunzione di immunosoppressori non espone le persone con malattia di Crohn o colite ulcerosa a un maggior rischio di contrarre il COVID-19. È quanto emerso da uno studio su oltre 5.300 pazienti. (Reuters) – Le persone affette da malattia infiammatoria intestinale (IBD) non aumentano…
LeggiCovid19: identificate in Italia 5 varianti del virus
Sono cinque le varianti del nuovo coronavirus identificate in Italia. Per definirle mutazioni vere e proprie servono piu’ dati statistici, ma al momento si puo’ dire che non solo il virus non e’ affatto meno aggressivo di quanto lo fosse all’inizio dell’anno, ma che…
LeggiCOVID-19: accordo Commissione Europea-Gilead per fornitura remdesivir
La Commissione Europea e Gilead hanno firmato oggi un accordo (JPA) per la fornitura di remdesivir che permetterà ai Paesi membri di acquistare – coordinati dalla Commissione Europea – le quantità necessarie a far fronte ai bisogni attuali e futuri. Il contratto sarà valido…
LeggiCovid-19: le persone allergiche potrebbero sviluppare una forma meno grave
Tra i pazienti ospedalizzati per Covid-19, i soggetti allergici sviluppano una forma meno grave di malattia. A suggerirlo è una ricerca tutta italiana coordinata da Enrico Scala dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata di Roma (Idi-IRCCS) e da Riccardo Asero della Clinica San Carlo Paderno Dugnano di…
LeggiCOVID-19, gli anziani sono più resilienti
(Reuters Health) – Da un piccolo studio condotto in USA emerge, un po’ a sorpresa, come nella popolazione anziana la percezione dei rischi legati al COVID non influisca direttamente sullo stato di benessere psicologico, evidenziando di fatto una certa capacità di resilienza. I ricercatori…
LeggiCOVID-19: danni polmonari per i sopravvissuti, ma la situazione migliora con il tempo
(Reuters Health) – Dal primo follow-up prospettico realizzato sui pazienti infetti da SARS-CoV-2, è emerso che i soggetti con COVID-19 soffrono di danni polmonari potenzialmente a lungo termine, anche se con il tempo la situazione è destinata a migliorare. “La cattiva notizia è che…
LeggiStudio UK conferma: i bambini non contraggono forme gravi di COVID-19
(Reuters Health) – Il British Medical Journal ha pubblicato uno studio, condotto in 138 ospedali britannici, che offre ulteriori evidenze sul fatto che i bambini non contraggono forme gravi, o addirittura letali, di COVID-19. Nel campione dei pazienti ricoverati osservati nello studio, meno dell’1%…
LeggiCOVID-19: con asma e rinite allergica più facile contrarre l’infezione
(Reuters Health) – Secondo un ampio studio di coorte condotto in Corea del Sud, le persone con rinite allergica e asma sono più esposte al rischio di contrarre il COVID-19 e, quando infettate, sono notevolmente più inclini a sviluppare una forma grave della patologia.…
LeggiOMS e UNICEF: dai 12 anni in poi, mascherina anti-Covid obbligatoria
(Reuters Health) – A partire dai 12 anni anche i ragazzi devono indossare le mascherine per prevenire il contagio da Covid, così come fanno gli adulti, mentre per i bambini tra i sei e gli 11 la necessità di indossare queste protezioni è dettata…
Leggi