Skip to content
venerdì, Gennaio 15, 2021
Notizie Recenti
  • Best Doctor - Malattia di Anderson-Fabry: conoscere per riconoscere
  • Pfizer: vaccino efficace contro varianti Gb e sudafricana
  • Un solo drink al giorno può aumentare il rischio di fibrillazione atriale
  • Covid-19: il microbioma intestinale può influenzare la risposta immunitaria
  • Interazioni uomo-macchina: realizzato bracciale che riconosce i gesti della mano
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • LIVE
  • Science People
  • Research Review
  • INNOVATION BUSINESS
  • Science Forum
Sei in
  • Home
  • Congresso SIDeMAST

Tag: Congresso SIDeMAST

Congresso SIDeMaST. Idrosadenite: importante non interrompere le cure nonostante la pandemia

6 Novembre 2020

Nonostante la grande emergenza sanitaria che stiamo vivendo, a causa della pandemia da Covid-19, è importante non sospendere le terapie che si hanno in corso. Ciò vale per tutte le patologie, anche per l’idrosadenite. A chiedere un impegno da parte di tutte le strutture…

Leggi

Congresso SIDeMaST. Covid-19 e capelli: il 30% dei pazienti ne perde in grande quantità

6 Novembre 20206 Novembre 2020

Un copioso, seppur temporaneo, aumento della caduta dei capelli. Tra le conseguenze dell’infezione da Sars-CoV-2 ci sarebbe anche questo. A rivelarlo in occasione del 94esimo Congresso SIDeMaST, la Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse, giunto oggi all’ultima giornata…

Leggi

Congresso SIDeMaST: stress ossidativo per la pelle da tablet e pc

5 Novembre 2020

In questo periodo di pandemia trascorriamo molto più tempo a casa, soprattutto se si lavora in smart working, ma le insidie sono in agguato: l’esposizione all’inquinamento indoor e alle radiazioni provenienti dai dispositivi digitali, Pc, tablet e telefonini, impattano sull’equilibrio della pelle più di…

Leggi

Congresso SIDeMaST. Dermatite atopica: le ripercussioni sui pazienti e sulla famiglia

4 Novembre 20204 Novembre 2020

Lesioni della pelle, secchezza cutanea e prurito intenso sono i sintomi di questa patologia infiammatoria cronica che affligge pazienti giovanissimi, spesso sin dai primi mesi di vita. Le sofferenze del bambino creano un forte stress che coinvolge tutta la famiglia con il rischio di…

Leggi

Congresso SIDeMaST. Tumori della pelle: anche l’inquinamento fa la sua parte

4 Novembre 20203 Novembre 2020

“Non è solo il sole a causare l’aumento dei tumori della pelle, ma anche l’inquinamento. E in Italia si muore per questo tipo di tumori molto più al Nord che al Sud”. A dirlo, in occasione del 94esimo Congresso Nazionale SIDeMaST, la Società Italiana…

Leggi

SCARICA POPULAR SCIENCE

I Medical Magazine

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Chirurgia mininvasiva
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Contraccezione di emergenza
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Epatiti
  • Fumo & Salute
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Rene & patologie urogenitali
  • Sangue & coagulazione
  • Salute orale & impianti
  • Tumori gastrointestinali
  • Tumore al seno
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumore ovarico
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma autismo bambini Batteri cancro cervello Chirurgia cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo genetica geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria NASA obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

I più letti

23 Dicembre 2020

Taffix: un’ulteriore protezione contro il Covid-19

24 Marzo 2015

Attrarre zanzare gravide per combattere la malaria

30 Ottobre 2020

L’ immunità di gregge è una ‘falsa promessa’. Lo dice Nature

2 Settembre 2020

Sindrome post-Covid-19: quali sono gli effetti a lungo termine del coronavirus?

7 Dicembre 2020

Le dieci domande sui vaccini anti Covid

22 Ottobre 2020

Quanto è letale il Covid-19? Intervista a Timothy Russell (Londra) e Eskild Petersen (Basilea)

16 Novembre 2020

Saturimetri e niente clorochina per cure a casa

20 Novembre 2020

Coronavirus: bloccare la replicazione virale è possibile

11 Settembre 2020

Studio italiano: i virus corrono sui telefoni degli studenti delle professioni sanitarie

Categorie

  • Archeologia
  • Astronomia
  • Focus Congresso SIDEMAST
  • Focus Giornata Mondiale delle Malattie Reumatiche
  • Focus Tumori Gastrointestinali
  • Green Science
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • Magazine – Smoking Free
  • Research Review
  • Science Forum
  • Science People
  • Speciali

Articoli professionali

Artrite & artrosi (535) Asma & BPCO (525) Car-T (68) Chirurgia mininvasiva (552) Colesterolo & coronaropatie (552) Contraccezione di emergenza (50) Dermatite Atopica (59) Diabete & glucometri (692) Disturbi dell’umore (594) Dolore (503) Epatiti (539) Fumo & Salute (16) HIV (516) Infezioni & Febbre (708) Ipertensione & Scompenso (611) Malattie rare (309) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (498) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (765) Omeopatia (56) Oncodermatologia (514) Oncoematologia (539) Oncologia & Nutrizione (101) Psoriasi & pelle (584) Rene & patologie urogenitali (548) Salute orale & impianti (495) Sangue & coagulazione (536) Tumore al seno (609) Tumore ovarico (36) Tumori del Polmone & Testa Collo (487) Tumori gastrointestinali (533) Ulcera & Reflusso (502) Vaccini (623)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Popular Science Italia © 2020