Skip to content
lunedì, Aprile 12, 2021
Notizie Recenti
  • Il cervello ha un genere? Le differenze sono poche e riguardano soprattutto le dimensioni
  • Dermatologia: visite “da remoto” anche dopo la pandemia
  • Arriva in Italia Johnson & Johnson: come funziona
  • Una buona respirazione, colonna portante della salute
  • Covid: Iss-Aifa, con polmonite plasma iperimmune non efficace
Popular Science
Banner Ads
  • Medical Magazine
  • LIVE
  • Science People
  • Research Review
  • INNOVATION BUSINESS
  • Science Forum
Sei in
  • Home
  • complicanze

Tag: complicanze

Polmoni: il follow up degli screening può comportare complicanze

15 Gennaio 2019

(Reuters Health) – Gli esami di follow-up invasivi, effettuati per approfondire le anomalie riscontrate negli screening per tumore al polmone, potrebbero produrre maggiori complicanze e aumentare i costi sanitari rispetto a quanto generalmente stimato dai medici. È quanto sostiene uno studio statunitense pubblicato da…

Leggi

Chirurgia bariatrica: gli stent evitano complicanze ma non riducono ricoveri

3 Ottobre 20183 Ottobre 2018

(Reuters Health) – Il posizionamento per via endoscopica di uno stent per evitare complicanze dopo un intervento di chirurgia bariatrica è una procedura utile per evitare le complicanze, ma non riduce in modo significativo il rischio di nuovi ricoveri. A evidenziarlo è stata una…

Leggi

Asportazione tonsille: per i bambini sotto i 3 anni, meglio ricovero in ospedale

9 Aprile 20189 Aprile 2018

(Reuters Health) – Rispetto a quelli più grandi, i bambini che si sottopongono all’intervento di asportazione delle tonsille prima dei tre anni avrebbero un rischio maggiore di andare incontro a complicanze post-operatorie. È quanto emerge da uno studio coordinato da Claire Lawlor, del Boston…

Leggi

Tumore seno: con ricostruzione autologa, meno rischi da radioterapia post mastectomia

22 Settembre 201722 Settembre 2017

(Reuters Health) – Nelle donne che si sottopongono a radioterapia dopo mastectomia, la ricostruzione con tessuto autologo sarebbe associata a minor rischio di complicanze e migliore soddisfazione per l’esito dell’intervento, rispetto alla ricostruzione con impianti. È quanto emerge dallo studio Mastectomy Reconstruction Outcomes Consortium…

Leggi

Diabete: se diagnosticato nell’infanzia, occhio alle complicanze prima dei 20 anni

1 Marzo 2017

(Reuters Health) – La diagnosi di diabete di tipo 1 o di tipo 2 formulata durante l’infanzia impone un attento monitoraggio della malattia, con una particolare attenzione all’insorgenza di eventuali complicazioni. Secondo Dana Dabelea, direttrice del Lifecourse Epidemiology of Adiposity and Diabetes (LEAD) Center…

Leggi

Cuore: defibrillatore impiantabile associato a complicanze a lungo termine

3 Maggio 20163 Maggio 2016

(Reuters Health) -Il defibrillatore cardiaco impiantabile (ICD – Implanted Cardioverter-Defibrilletor) sarebbe associato a un maggiore rischio di complicanze a lungo termine, specialmente nei pazienti più giovani, nelle donne e nelle persone di origine africana, con la pelle nera. Secondo quanto hanno riportato Isuru Ranasinghe…

Leggi

SCARICA POPULAR SCIENCE

I Medical Magazine

Medical Magazine

  • Artrite & artrosi
  • Asma & BPCO
  • Car-T
  • Chirurgia mininvasiva
  • Colesterolo & coronaropatie
  • Contraccezione di emergenza
  • Dermatite Atopica
  • Diabete & glucometri
  • Disturbi dell’umore
  • Dolore
  • Epatiti
  • Fumo & Salute
  • HIV
  • Infezioni & Febbre
  • Ipertensione & Scompenso
  • Malattie rare
  • Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa
  • Neuroscienze & patologie neurodegenerative
  • Omeopatia
  • Oncodermatologia
  • Oncoematologia
  • Oncologia & Nutrizione
  • Psoriasi & pelle
  • Rene & patologie urogenitali
  • Sangue & coagulazione
  • Salute orale & impianti
  • Tumori gastrointestinali
  • Tumore al seno
  • Tumori del Polmone & Testa Collo
  • Tumore ovarico
  • Ulcera & Reflusso
  • Vaccini

Argomenti

adolescenti Alzheimer ansia Antibiotici anziani asma autismo bambini Batteri cancro cervello Chirurgia cuore demenza depressione diabete Dna dolore donne fumo genetica geni gravidanza Hiv ictus Infarto INFLUENZA inquinamento ipertensione linee guida marte memoria NASA obesità Oms Parkinson rischio sclerosi multipla sonno stress studio tumore al seno Tumori vaccini vaccino

I più letti

24 Marzo 2015

Attrarre zanzare gravide per combattere la malaria

23 Dicembre 2020

Taffix: un’ulteriore protezione contro il Covid-19

26 Marzo 2021

Covid: fattori genetici scatenano la forma grave

30 Ottobre 2020

L’ immunità di gregge è una ‘falsa promessa’. Lo dice Nature

2 Settembre 2020

Sindrome post-Covid-19: quali sono gli effetti a lungo termine del coronavirus?

7 Dicembre 2020

Le dieci domande sui vaccini anti Covid

22 Ottobre 2020

Quanto è letale il Covid-19? Intervista a Timothy Russell (Londra) e Eskild Petersen (Basilea)

20 Novembre 2020

Coronavirus: bloccare la replicazione virale è possibile

16 Novembre 2020

Saturimetri e niente clorochina per cure a casa

Categorie

  • Archeologia
  • Astronomia
  • Focus Congresso SIDEMAST
  • Focus Giornata Mondiale delle Malattie Reumatiche
  • Focus Tumori Gastrointestinali
  • Green Science
  • Innovation Business
  • LIFE SCIENCE AWARD
  • LIVE
  • Magazine – Smoking Free
  • Research Review
  • Science Forum
  • Science People
  • Speciali

Articoli professionali

Artrite & artrosi (560) Asma & BPCO (550) Car-T (85) Chirurgia mininvasiva (576) Colesterolo & coronaropatie (574) Contraccezione di emergenza (58) Dermatite Atopica (60) Diabete & glucometri (718) Disturbi dell’umore (614) Dolore (528) Epatiti (554) Fumo & Salute (20) HIV (542) Infezioni & Febbre (723) Ipertensione & Scompenso (631) Malattie rare (336) Morbo di Crohn & Rettocolite Ulcerosa (522) Neuroscienze & patologie neurodegenerative (790) Omeopatia (56) Oncodermatologia (538) Oncoematologia (562) Oncologia & Nutrizione (101) Psoriasi & pelle (611) Rene & patologie urogenitali (567) Salute orale & impianti (510) Sangue & coagulazione (556) Tumore al seno (631) Tumore ovarico (51) Tumori del Polmone & Testa Collo (514) Tumori gastrointestinali (556) Ulcera & Reflusso (523) Vaccini (648)

Popular Science Italia

  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy policy

Popular Science Italia © 2020