(Reuters Health) – L’assunzione di otto o più bevande alcoliche in una settimana può aumentare il rischio di ipertensione negli adulti con diabete di tipo 2. È quanto emerge da uno studio pubblicato dal Journal of the American Heart Association. “Più è elevato il…
LeggiTag: alcol
Genitori che bevono e figli adolescenti: la fotografia da un sondaggio
(Reuters Health) – Per fare luce sul rapporto tra consumo di alcol dei genitori e comportamento degli adolescenti, Lucy Bryant e colleghi, dell’ Institute of Alcohol Studies di Londra, hanno condotto un’indagine che ha coinvolto 997 adulti e 997 bambini di età compresa tra…
LeggiCibo e alcol: contemplare la natura ne diminuisce il desiderio
Alcol e cibi poco sani? Immergiti nella natura e li terrai lontani. E’ esattamente questa la conclusione alla quale sono arrivati i ricercatori dell’Università di Plymouth con una ricerca pubblicata su Health and Place, la prima a dimostrare che l’esposizione passiva ad uno spazio…
LeggiBere, anche moderatamente, non fa bene
(Reuters Health) – Bere non fa bene, neanche moderatamente. La smentita arriva dalla Cina. Secondo i risultati di un importante studio genetico basato nel Paese asiatico, la pressione arteriosa e il rischio di ictus aumentano costantemente con l’aumentare del consumo di alcol. La ricerca,…
LeggiFibrillazione atriale: alcol e caffeina possono “innescarla”
(Reuters Health) – Secondo un recente studio condotto dall’Università della California, i principali fattori scatenanti di fibrillazione atriale sono legati a comportamenti e abitudini alimentari, come un’eccessiva assunzione di alcol o caffè. Le persone non sempre comprendono di avere fibrillazione atriale, ma alcune percepiscono…
LeggiAlcol: negli anziani con insufficienza cardiaca è quasi un toccasana. Ma con moderazione
(Reuters Health) – Alcol non del tutto vietato agli anziani con insufficienza cardiaca. Un massimo di sette drink a settimana non compromette la salute. A patto che questa moderata abitudine sia cominciata prima dell’insorgenza dei disturbi cardiocircolatori. È quanto emerge da uno studio condotto dalla Washington University…
LeggiSocial e alcol: la dipendenza è la stessa
La dipendenza da alcol ha dei tratti in comune con la dipendenza da social network. In uno studio pubblicato sull’Australian Journal of Psychology emerge come entrambi i caratteri delle persone che soffrono o dell’una o dell’altra dipendenza, siano legati ad aspetti narcisistici, impulsivi e con…
LeggiAlcol: screening ad hoc e consulenza del medico curante per evitare l’abuso
(Reuters Health) – Con uno screening ad hoc e una consulenza comportamentale dal medico di base si potrebbe arginare il fenomeno dell’ “uso non salutare di alcol”. E’ quanto contengono le raccomandazioni aggiornate della U. S. Preventive Services Task Force (USPSTF), coordinata da Elizabeth…
LeggiAlcolismo: possibile cura dalle cellule staminali
Curare i disturbi legati all’abuso di alcol con un’infusione di cellule staminali umane. A suggerirlo è uno studio dell’Università del Cile a Santiago condotto sui topi e pubblicato su Scientific Reports. Lo studio I ricercatori guidati da Yedy Israel hanno scoperto che il trattamento…
LeggiTumori testa-collo: bere e fumare peggiorano la prognosi
(Reuters Health) – Secondo i risultati di uno studio della Saint Louis University School of Medicine, le persone con tumori della testa e del collo che fumano e bevono alcolici hanno maggiori probabilità di morire, rispetto ai non fumatori e agli astemi. La premessa…
LeggiDipendenze: le ricadute sono scritte nel Dna
Che sia da fumo, da alcol, da droga o da gioco, la dipendenza è difficile da debellare e spesso le ricadute sono in agguato. Il rischio di ricaduta però potrebbe essere scritto nel Dna da enzimi che ne alterano l’espressione accendendo e spegnendo i…
LeggiFumo: prodotti al tabacco aromatizzati con alcool attirerebbero gli adolescenti
(Reuters Health) – Piña colada, mojito e margarita, ma anche rum, bourbon e whisky: sarebbero questi i gusti ‘alcoolici’ più popolari tra i tabacchi aromatizzati per sigari, sigarette e narghilè negli USA, dove quasi 50 linee di prodotti di questo genere sono commercializzati da…
LeggiAlcool e rischio tumori: messaggi fuorvianti dall’industria del settore
(Reuters) – L’industria dell’alcool negherebbe o distorcerebbe le informazioni sul rischio di sviluppare un cancro in seguito all’assunzione di bevande alcoliche, proprio come fa l’industria del tabacco. A dichiararlo è stato uno studio pubblicato giovedì su Drug and Alcohol Review. La ricerca è stata…
Leggi