L’inquinamento dell’aria preoccupa non poco gli italiani. Per far fronte a questa emergenza, gli esperti dei ministeri della Salute e dell’Ambiente hanno stilato una serie di suggerimenti pratici per affrontare al meglio la situazione. Dieci semplici consigli da mettere in pratica per contribuire a non aggravare la situazione. Il primo suggerimento è di evitare quando si può di usare la macchina o magari se proprio non si trovano alternative ad usare l’auto, rallentare di almeno 10 km/h rispetto ai limiti di velocità. Evitare anche di parcheggiare in doppia fila:”creare un ingorgo aumenta anche la tua esposizione all’aria inquinata”, si legge nella nota del ministero. Un suggerimento sempre valido per risparmiare le emissioni è quello di ricordarsi di spegnere il riscaldamento quando si esce dall’ufficio o chiuderlo quando si va in vacanza. Può essere utile anche abbassare di 1-2 gradi la temperatura. Agli anziani e i bambini, ma in generale a tutte le persone cagionevoli di salute, il ministero ricorda che è bene “limitare le attività sportive all’aria aperta e tenere al riparo in casa bambini, anziani e chi è affetto da patologie respiratorie nelle ore di maggior traffico”.
Post correlati
-
Energia: il futuro è dei pannelli solari trasparenti
Facebook WhatsApp LinkedInPer poter rispettare il piano previsto dall’Agenda 2030 è necessario... -
Ricaricare il cellulare grazie all’acqua? Scienziati cinesi ci stanno riuscendo
Facebook WhatsApp LinkedInE se fosse possibile ricaricare il cellulare senza ricorrere all’elettricità... -
Microplastiche nella placenta umana, è la prima volta
Facebook WhatsApp LinkedInLa battaglia in atto da tempo contro le microplastiche che...