Il nuovo ospedale solare – il cui nome e località non vengono resi noti dalla UOSSM per motivi di sicurezza – funziona con un generatore diesel e 480 pannelli solari che si collegano a un sistema di immagazzinamento dell’energia. In caso di totale assenza di combustibile, il sistema solare può alimentare completamente l’unità di terapia intensiva, le sale operatorie e i reparti di emergenza fino a 24 ore senza diesel. Makdissi ha detto che l’obiettivo è avere altri cinque ospedali siriani come questo entro la fine della primavera 2018 con finanziamenti da istituzioni, fondazioni, agenzie governative e filantropi.
Fonte: Reuters Health News
(Versione Italiana Quotidiano SanitĂ /Popular Science)
Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano