L’interruzione precauzionale di ogni intervento verificatasi nel momento della massima allerta sanitaria generata dal Covid-19 ha comportato in maniera tanto certa quanto difficilmente calcolabile un incremento di richiesta di prestazioni sanitarie, e questo quasi certamente comporterà ulteriori complessità organizzative nella fase post-emergenziale.
Per questo, alcune Società Scientifiche dell’area della cardiologia (GISE, AIAC, SICVE) hanno elaborato delle linee guida sui modelli organizzativi ed operativi da adottare nell’area cardiovascolare in uno scenario pandemico.
Il progetto, promosso da SICS con il supporto incondizionato di Medtronic, si propone di dar vita a momenti di confronto tra clinici ed Istituzioni, con l’obiettivo di presentare le linee guida e giungere a posizioni operative condivise.
Sonia Brescacin, Presidente V Commissione Sanità e Sociale di Regione Veneto Roberto De Ponti, Presidente AIAC (Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione) Selene Pravettoni, Consigliere III Commissione Sanità e Politiche Sociali di Regione Lombardia Francesco Speziale, Presidente SICVE (Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare) Alessandro Stecco, Presidente della IV Commissione Sanità di regione Piemonte Giuseppe Tarantini, Presidente Società Italiana di Cardiologia Interventistica – GISE
Può inviare la sua personale opinione sui temi da trattare e una o più domande che vorrebbe rivolgere agli ospiti della trasmissione scrivendo a: live@sicseditore.it