
“Se tutti i Paesi adottassero una copertura sanitaria universale, ne trarrebbero importanti benefici economici e sociali e non andrebbero in bancarotta”, ha affermato il premio Nobel per l’economia Amartya Sen, Facendo l’esempio del Kerala, che ha adottato tale politica negli anni ’50 del 1900, quando era lo stato più povero dell’India, Sen ha dichiarato che l’aspettativa di vita per i suoi abitanti non solo è aumentata, ma è diventato anche uno degli stati più ricchi del Paese, in parte anche grazie agli investimenti nella sanità.”La sanità è un elemento centrale per lo sviluppo, fa benissimo allo sviluppo economico”, ha concluso il premio Nobel.
Fonte: Reuters Health News
(Versione Italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)
