Un gruppo internazionale di ingegneri e biologi ha annunciato la creazione di un microscopio che è in grado di osservare fenomeno come singole proteine che si diffondono attraverso cellule ammassate fra loro, oppure il movimento delle fibre che separano le cellule durante la mitosi. Tutto ciò rimane vivo ed attivo sotto il microscopio. I risultati forniscono un memento della bellezza e della complessità dei sistemi viventi. La cosa migliore di questo microscopio è la sua abilità di registrare piccole cose e movimenti rapidi, e di solito sono cose che si escludono una con l’altra: se si crea uno strumento che mostra immagini ad alta risoluzione, esso sarà più lento, in quanto dovrà effettuare più misurazioni. Inoltre, i microscopi più potenti spesso convogliano una grande quantità di radiazioni luminose nei campioni che intende raffigurare, uccidendo le cellule viventi. Il nuovo microscopio risolve il problema suddividendo un raggio di luce in sette parti: ogni settimo copre la propria porzione del campione, e quindi non è necessario attendere che il singolo raggio di luce si diffonda su tutto il campione. Il raggio suddiviso inoltre fa in modo che il campione riceva una dose di radiazione inferiore rispetto al normale, benchè questo effetto non fosse stato inizialmente previsto. Il nuovo microscopio fa uso di un raggio Bessel, che è un tipo particolare di laser che non si diffrange: esso è strutturato in modo da creare un raggio di luce color lattice estremamente sottile, che le conferisce l’elevata risoluzione spaziale: esso è stato realizzato nel 2011, ma solo di recente è stato migliorato eliminando le zone sfocate che di solito compaiono in un’immagine al microscopio. (Science online 2014, pubblicato il 24/10)
Post correlati
-
Sclerosi multipla: scoperta terapia
Facebook WhatsApp LinkedIn L’intensa immunosoppressione seguita da trapianto autologo di cellule staminali... -
Covid: le conseguenze dei sopravvissuti. Lo studio italiano
Facebook WhatsApp LinkedInConseguenze psicologiche, con traumi per il 30%. Stanchezza, dispnea da... -
Osservata in tempo reale la guarigione delle ferite
Facebook WhatsApp LinkedIn Osservare le ferite mentre si riparano in tempo reale:...