Nella voce la chiave per smascherare i bugiardi

Timbro della voce, intensitĂ  e rapiditĂ  di parola. Sono queste le tre caratteristiche per scovare una bugia. A dare le indicazioni per riconoscere un discorso falso è uno studio pubblicato sulla rivista Nature Communications dai ricercatori del Centro Nazionale della Ricerca Scientifica (Cnrs) francese e dell’UniversitĂ  Sorbona di Parigi, coordinati da Jean-Julien Aucouturier, insieme con i colleghi dell’UniversitĂ  di East London, coordinati da Louise Goupil.

Gli autori della ricerca hanno studiato, in particolare, la melodia di una frase o di una parola, dal suo timbro alla sua velocitĂ  e intensitĂ . Gli studiosi hanno sviluppato un software e tecniche di elaborazione del segnale vocale per creare pronunce casuali di parole, ad esempio con tono crescente o decrescente. Hanno poi chiesto a piĂą gruppi di partecipanti se queste parole fossero pronunciate con certezza e onestĂ .

Secondo gli autori, “un discorso con tono decrescente alla fine delle parole, piĂą intenso nelle parti centrali e, in genere, piuttosto rapido rappresenta una firma di affidabilitĂ  del relatore, che trasmette fiducia e onestĂ  a chi lo ascolta. Caratteristiche che vengono registrate automaticamente dal cervello umano e che – precisano gli esperti – valgono per discorsi pronunciati in tre diverse lingue: francese, inglese e spagnolo”. Il prossimo passo, concludono gli studiosi, sarĂ  capire quanto intenzionalmente un relatore adotti queste caratteristiche nei propri discorsi.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025