
Lo studio dell’Università Cattolica
Gli esperti hanno sottoposto dei topolini a una sola seduta di tDCS della durata di 20 minuti e visto che in seguito ad essa nell’ippocampo degli animali si formano nuove sinapsi. Contemporaneamente,con dei test ad hoc cui sono stati sottoposti, i topolini hanno mostrato maggiori capacità di memoria che perdurano per parecchi giorni dopo il trattamento. Infine gli esperti hanno visto che a ciò corrisponde un aumento di produzione di BDNF; quindi la corrente esercita i suoi effetti potenziatori della memoria aumentando la concentrazione di BDNF. Lo studio potrebbe avere ricadute future in ambito clinico, ad esempio nel trattamento del declino cognitivo negli anziani.
