Contenuti sfidanti, una parola d’ordine, “protagonisti del cambiamento”, che parte dal titolo dell’evento e percorre molte delle sessioni centrali dell’appuntamento. Ma al 46° Congresso SIFO -a Genova dal 6 al 9 novembre – si svolgeranno anche sessioni con format insoliti, molto più “frontali e…
LeggiCategoria: Health Review&Forum
Novartis, tumore alla prostata avanzato: ascolto e partecipazione dei pazienti al centro dei ‘Ritmi di Cura’”
Nel percorso di cura del carcinoma prostatico avanzato, sentirsi ascoltati e costruire un’alleanza terapeutica con i medici è una componente fondamentale. Questo aspetto emerge chiaramente anche da una ricerca quali-quantitativa condotta da Novartis con Elma Research su pazienti con carcinoma prostatico metastatico, in occasione…
LeggiSIFO apre a Genova il suo 46° congresso e lancia la sfida: essere protagonisti di un SSN rinnovato
Chi segue da vicino lo sviluppo del dibattito e della riflessione sul Servizio Sanitario Nazionale sa che c’è uno scoglio contro cui si infrangono le ipotesi e i disegni complessivi. Il SSN deve cambiare e migliorare: questo viene detto e riconfermato in ogni evento,…
LeggiVent’anni di legge 219. “Un sistema trasfusionale con risultati solidi, ma segnato da disomogeneità regionali”. Intervista a Pierluigi Berti
A vent’anni dall’entrata in vigore della legge 219, bilancio è positivo: il sistema trasfusionale italiano è cresciuto, ha consolidato i principi che ne garantiscono la sostenibilità e ha saputo mantenere una forte identità pubblica e solidale. Tuttavia, le differenze tra Regioni, la carenza di…
LeggiScoperto anticorpo che neutralizza il killer resistente a tutti gli antibiotici
Uno studio italiano, coordinato dal direttore scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena, e pubblicato su Nature, segna una svolta nella lotta all’antibiotico-resistenza. Isolato un anticorpo monoclonale efficace contro il Klebsiella pneumoniae, un batterio ormai resistente a ogni farmaco conosciuto. La risposta, dunque, a quello…
LeggiVenti anni di Legge 219. “Un pilastro etico e organizzativo del sistema sangue italiano”. Intervista a Giuliano Grazzini
A vent’anni dalla sua approvazione, la legge 219 resta una pietra miliare nella storia del sistema trasfusionale italiano. Lo conferma Giuliano Grazzini, primo direttore del Centro Nazionale Sangue (Cns), istituito proprio da quella norma che ha ridisegnato, in chiave moderna, l’intero assetto della rete trasfusionale. “La…
LeggiStudio dell’Ospedale Careggi di Firenze: mepolizumab ripristina il tessuto nasale e migliora la rinosinusite cronica con poliposi
Nel corpo umano può accadere che alcune cellule prendano la strada sbagliata. Pur avendo naturalmente funzioni difensive, assumono caratteristiche nocive e finiscono per alimentare la patologia. È il caso degli eosinofili, tra le più comuni cellule del sistema immunitario. Per fortuna, la ricerca oggi…
Leggi“Sorriso è Cura”: Servier Italia sostiene Dynamo Camp per bambini con patologie gravi e le loro famiglie
Per il prossimo biennio, grazie al finanziamento del Mécénat Servier Charity Fund, Servier Italia sarà a fianco di Dynamo Camp, prima realtà italiana di terapia ricreativa dedicata a bambini e adolescenti affetti da patologie gravi o croniche e alle loro famiglie. E lo farà…
LeggiPlasma. Aumenta la domanda di immunoglobuline, +57% in dieci anni
La crescente domanda di immunoglobuline in Italia, registrata negli ultimi dieci anni, ha reso più complesso raggiungere l’autosufficienza in materia di medicinali plasmaderivati, nonostante i rilevanti progressi compiuti nella raccolta di plasma: la richiesta di immunoglobuline polivalenti (prodotto driver della produzione dei plasmaderivati insieme all’albumina)…
LeggiFarmaci falsi su TikTok. L’allarme dell’industria farmaceutica: “Possono uccidere”
“Non fatevi ingannare dai ‘dupes’”. L’allarme arrivo dritto dall’Efpia, la Federazione europea dell’industria farmaceutica, che insieme a TikTok ha deciso di scendere in campo contro il pericoloso fenomeno dei farmaci falsi, sempre più diffuso sui social network. I dati sono agghiaccianti: oltre il 50%…
Leggi“Corpo Libero”: un documentario per raccontare l’obesità come malattia e non come stigma
Quattro storie di obesità compongono il mosaico narrativo del documentario Corpo libero, prodotto da Telomero Produzioni con il patrocinio dell’Associazione pazienti Amici Obesi e realizzato con il contributo non condizionante di Lilly, presentato in anteprima nell’ambito della ventesima edizione della Festa del Cinema di…
LeggiRinosinusite cronica con poliposi nasale severa: ok CE a tezepelumab
Via libera nella UE a tezepelumab come terapia aggiuntiva ai corticosteroidi intranasali per il trattamento di pazienti adulti con rinosinusite cronica con poliposi nasale severa (CRSwNP), per i quali la terapia con corticosteroidi sistemici e/o l’intervento chirurgico non forniscono un controllo adeguato della malattia.…
Leggi“Campagna di Prevenzione TSH-Focus Ipotiroidismo”. A Roma il 7 novembre screening e consulenze gratuiti
Si terrà il prossimo 7 novembre il primo appuntamento della “Campagna di Prevenzione TSH – Focus Ipotiroidismo” promossa da Fondazione Conculcesi, con il patrocinio di Regione Lazio, in collaborazione con FIMMG Roma e il contributo non condizionante di Merck. Medici e infermieri saranno a disposizione dei cittadini per offrire screening e consulenze gratuite delle patologie…
Leggi