
“Questo evento era stato calendarizzato con il Prof Paolo Banco nell’ambito del ciclo di seminari del nostro Dottorato in Tecnologie innovative nelle malattie dello scheletro, della cute e del distretto oro cranio facciale”, ha sottolineato Antonella Polimeni, Professore Ordinario, Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Tecnologie Innovative nelle Malattie dello Scheletro, della Cute e del distretto Oro Cranio Facciale Sapienza UniversitĂ di Roma, Direttore Dipartimento Testa Collo Azienda Policlinico Umberto I. “Il 18 dicembre quel Seminario lo terranno i suoi Allievi”.
“Mi piace ricordare Paolo Bianco – ha proseguito – con una considerazione tratta da un Suo contributo pubblicato su Nature nel 2014 perchĂ© la ricerca sulle staminali raggiunga il proprio potenziale terapeutico, la scienza, la medicina, l’economia e la politica devono lavorare in sinergia. Se, come è stato ampiamente asserito, le cellule staminali rappresentano il futuro della medicina, dobbiamo garantire che sia un futuro nel quale i pazienti possano ragionevolmente aspettarsi trattamenti che siano sicuri ed efficaci“, ha concluso Polimeni.
Bianco P.,Sipp D. Sell help not hope. Nature 2014, 510:336-337
La partecipazione è gratuita; per iscriversi è indispensabile inviare una e-mail a g.gonnelli@fasiweb.com entro il 15 dicembre
