
A Milano partecipa all’iniziativa anche il Csi (Centro sportivo italiano) con le mini-olimpiadi che coinvolgeranno oltre 400 studenti delle scuole medie dagli 11 ai 14 anni, provenienti da Milano, Chiavari, Vighizzolo di Cantù, Roggiano e Luino, in cui verrà presentato anche il Manifesto della Salute, con le 10 regole di scienza e buonsenso per vivere fino a 100 anni firmato da tantissimi sportivi. E’ previsto anche uno speciale torneo di calcio con la Virtus Milano e i ragazzi delle 4 categorie dalla Under 10 alla under 13.
Le malattie da trombosi, come ictus, infarto ed embolie, ”sono subdole ma molto frequenti. Colpiscono ogni anno 600mila persone, persino bambini e neonati – sottolinea Lidia Rota Vender, presidente di Alt – Colpiscono il doppio dei tumori, ma in 1 caso su 3 possono essere evitate. Tutti noi possiamo fare molto per prevenirle, con la conoscenza e con l’assunzione di responsabilità che ci permettono di comprendere la relazione fra stile di vita e probabilità di malattia”. Tante le iniziative organizzate in altre città, tra cui Genova, Bergamo, Bari, Bologna, Cassino e Palermo, con momenti di informazione seguiti da tornei sportivi e concerti.
