
La redazione del modello
Higgins e colleghi, della Michigan University di Ann Arbor, si sono serviti di una metanalisi che ha evidenziato 55 fattori predittivi di tubercolosi intestinale o malattia di Chron Il modello ritenuto migliore incorpara dati demografici, manifestazioni cliniche, risultati endoscopici, patologici e dell’enterografia TC, e test serologici. Al punto soglia dell’85,83% della probabilità di tubercolosi intestinale, il modello ha differenziato questa patologia dalla malattia di Chron con una sensibilità del 90%, una specificità del 92,6%, un valore predittivo positivo del 90,9%, un valore predittivo negativo del 92,6% e un’accuratezza del 91,8%. I ricercatori hanno reso disponibile il modello sul web.
Fonte: American Journal of Gastroenterology 2017
Lisa Rapaport
(Versione Italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)
