
“Soddisfazione per la decisione” e’ espressa in una nota stampa da Roche. “In questo modo, il Consiglio di Stato ha accolto la richiesta di Roche che, convinta della correttezza del proprio comportamento e della fondatezza delle proprie ragioni, ritiene che il giudizio della Corte di Giustizia Europea possa dirimere ogni dubbio residuale in merito al quadro normativo di riferimento”. Anche Novartis afferma di “sostenere la decisione del Consiglio di Stato”. Alcune questioni simili, sottolinea inoltre, “sono state già portate all’attenzione della Commissione Europea nell’ambito di segnalazioni di infrazione contro l’Italia, al fine di valutare se l’adozione di una legislazione che consenta l’uso e il rimborso di qualsiasi farmaco usato off-label per motivi economici sia o meno in contraddizione con la normativa regolatoria vigente”.
